Apple ha presentato i nuovi MacBook Pro e MacBook Air M1, entrambi con schermo da 13 pollici, stesso processore e stesse opzioni di memoria RAM e archiviazione. Oltre al design, la differenza più evidente è nella ventola! A parte le differenze este …
Una buona e una cattiva notizia per i nuovi Mac con processore M1 presentati ieri da Apple.
In attesa che gli sviluppatori rilascino app compatibili nativamente con processori M1 di Apple, Rosetta 2 è in grado di offrire prestazioni addirittura superiori a quelle dei Mac Intel.
Adobe Lightroom sarà la prima delle applicazioni Adobe a supportare i nuovi chip Apple Silicon, con aggiornamento previsto i prossimo mese.
Con il passaggio a Apple Silicon, i nuovi Mac non saranno al momento più in grado di supportare le soluzioni grafiche eGPU.
I nuovi MacBook Air presentano piccole novità per quanto riguarda la tastiera, dotata ora di tre nuovi tasti funzione rapidi.
Tra le novità dei nuovi MacBook Pro e MacBook Air non rientra la fotocamera, ferma ancora a 720p ma con qualche piccolo miglioramento grazie al processore M1.
Apple ci porta nel futuro con il nuovo MacBook Pro 13 con il nuovissimo chip M1 basato su ARM.
Apple ha ufficialmente comunicato la data di lancio di macOS Big Sur, il nuovo sistema operativo desktop di Apple dedicato alla gamma Mac.