![MacBook Pro M4](https://static-mac.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2024/10/Apple-MacBook-Pro-M4-hero-770x433.jpeg)
Dopo gli annunci relativi ai nuovi iMac e Mac mini, Apple conclude la sua settimana di novità con la presentazione dei nuovi MacBook Pro con chip M4 ed M4 Pro e introduce anche la variante M4 Max.
Indice
Le novità principali dei nuovi portatili Apple
![Chip M4, M4 Pro, M4 Max](https://static-mac.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2024/10/Apple-MacBook-Pro-M4-chip-series-3up-770x433.jpeg)
Il nuovo MacBook Pro, innanzitutto, è progettato per Apple Intelligence e mette a disposizione tutte le novità della nuova linea di chip Apple Silicon. Il modello base, ora disponibile nei colori argento e nero siderale, offre il chip M4 con 16GB di memoria unificata di base e tre porte Thunderbolt 4. I modelli più avanzati, invece, sono disponibili nelle diagonali di schermo da 14″ e 16″ e mettono a disposizione la tecnologia Thunderbolt 5 (vista ieri anche su Mac mini M4 Pro) grazie ai più performanti chip M4 Pro ed M4 Max. Tutti i modelli montano un display Liquid Retina XDR (1000 nit di luminosità per i contenuti SDR) con l’opzione in fase d’ordine per il rivestimento nano-texture per la riduzione dei riflessi. Inoltre, tutti i nuovi MacBook Pro integrano la nuova videocamera Center Stage da 12MP.
MacBook Pro 14″ con chip M4
![MacBook Pro M4](https://static-mac.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2024/10/Apple-MacBook-Pro-M4-lifestyle-01-770x433.jpeg)
Scendiamo nel dettaglio dei vari modelli, iniziando dal modello di base con chip M4 e display da 14″. Questa versione mette a disposizione una CPU 10-core (4 performance core e 6 efficiency core), una GPU 10-core e 16GB di memoria unificata (configurabile in fase d’ordine fino a 32GB).
Più nel dettaglio, ecco alcuni dati rilasciati da Apple in merito alle performance:
- Elaborazione delle immagini in Affinity Photo fino a 7 volte più veloce rispetto a MacBook Pro 13″ con Core i7, e fino a 1,8 volte più veloce rispetto a MacBook Pro 13″ con M1.
- Rendering 3D in Blender fino a 10,9 volte più veloce rispetto a MacBook Pro 13″ con Core i7, e fino a 3,4 volte più veloce rispetto a MacBook Pro 13″ con M1.
- Rilevamento modifiche scena in Adobe Premiere Pro fino a 9,8 volte più veloce rispetto a MacBook Pro 13″ con Core i7, e fino a 1,7 volte più veloce rispetto a MacBook Pro 13″ con M1.
Il modello in questione supporta poi due monitor esterni ad alta risoluzione oltre al display integrato e mette a disposizione tre porte Thunderbolt 4. La batteria, stando alle stime, dovrebbe durare fino a 24 ore di streaming video e fino a 16 ore di navigazione web in wireless.
![MacBook Pro M4](https://static-mac.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2024/10/Apple-MacBook-Pro-M4-Cinema-4D-Slack-Finder-Xcode-770x513.jpeg)
Il prezzo di partenza della variante di base è di 1949€ nel taglio da 512GB. Si sale a 2179€ per il modello da 1TB e a 2409€ per il modello con 24GB di memoria unificata e storage da 1TB. Il tutto, personalizzazioni escluse.
MacBook Pro con chip M4 Pro
![MacBook Pro M4 Pro](https://static-mac.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2024/10/Apple-MacBook-Pro-M4-lifestyle-02-770x433.jpeg)
Chi ha bisogno di maggiori performance rispetto al modello base, invece, può salire di livello con il chip M4 Pro, il quale offre una CPU 14-core (10 performance core e 4 efficiency core) e una GPU 20-core due volte più potente rispetto a quella di M4. Apple riferisce che, grazie al chip M4 Pro, il nuovo MacBook Pro ha il 75% di banda di memoria in più rispetto alla generazione precedente e il doppio rispetto a qualsiasi chip di PC per l’AI. Rispetto ai modelli con chip M1 Pro, il nuovo modello è fino a tre volte più veloce.
Più nel dettaglio, ecco alcuni dati rilasciati da Apple in merito alle performance:
- Il rendering delle scene con Maxon Redshift è fino a 4 volte più veloce che su MacBook Pro 16″ con Core i9, e fino a 3 volte più rapido che su MacBook Pro 16″ con M1 Pro.
- La simulazione di sistemi dinamici in MathWorks MATLAB è fino a 5 volte più veloce che su MacBook Pro 16″ con Core i9, e fino a 2,2 volte più rapida che su MacBook Pro 16″ con M1 Pro.
- Il basecalling per il sequenziamento del DNA in Oxford Nanopore MinKNOW è fino a 23,8 volte più veloce che su MacBook Pro 16″ con Core i9, e fino a 1,8 volte più rapido che su MacBook Pro 16″ con M1 Pro.
La batteria, stando alle stime, dovrebbe durare fino a 22 ore di streaming video e fino a 14 ore di navigazione web in wireless sul modello da 14″ e fino a 24 ore di streaming video e fino a 17 ore di navigazione web in wireless sul modello da 16″.
I prezzi partono da 2499€ per il modello con CPU 12-core, GPU 16-core, 24GB di memoria unificata e storage da 512GB e salgono a 2999€ per il modello con CPU 14-core, GPU 20-core, 24GB di memoria unificata e storage da 1TB, entrambi da 14″. La diagonale da 16″, invece, parte da 2999€ con archiviazione da 512GB, memoria unificata da 24GB, CPU 14-core e GPU 20-core e sale a 3459€ per il taglio da 512GB, 48GB di memoria unificata, CPU 14-core e GPU 20-core.
MacBook Pro con chip M4 Max
![MacBook Pro M4 Max](https://static-mac.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2024/10/Apple-MacBook-Pro-M4-Flame-770x513.jpeg)
Questo è il modello più estremo della gamma dei nuovi MacBook Pro e si rivolge ad un’utenza ancora più specifica rispetto ai modelli visti prima, sostanzialmente a chi necessita di potenza di calcolo e grafica di primissimo ordine. Il chip M4 Max offre una CPU fino a 16 core, una GPU fino a 40 core, oltre mezzo terabyte al secondo di banda di memoria unificata e un Neural Engine oltre 3 volte più veloce rispetto a quello del chip M1 Max. Parliamo, nel complesso, di performance 3,5 volte superiori a quelle di M1 Max per tutti i lavori più impegnativi come animazione 3D, effetti visivi e tanto altro. La memoria unificata arriva fino a 128GB. Inoltre, con il Media Engine integrato (che include due acceleratori ProRes) il MacBook Pro con M4 Max è indicato per chi fa editing in Final Cut Pro di video 4K a 120fps in ProRes registrati con il nuovo iPhone 16 Pro.
Ancor più nel dettaglio, ecco altri dati rilasciati da Apple in merito alle performance:
- Il rendering delle scene con Maxon Redshift è fino a 7,8 volte più veloce rispetto a MacBook Pro 16″ con Intel Core i9, e fino a 3,5 volte più rapido che su MacBook Pro 16″ con M1 Max.
- Le prestazioni del processo di build nella compilazione di codice in Xcode è fino a 4,6 volte più veloce rispetto a MacBook Pro 16″ con Intel Core i9, e fino a 2,2 volte più rapido che su MacBook Pro con M1 Max.
- L’elaborazione di video in Topaz Video AI è fino a 30,8 volte più veloce rispetto a MacBook Pro 16″ con Intel Core i9, e fino a 1,6 volte più veloce rispetto a MacBook Pro 16″ con M1 Max.
La batteria, stando alle stime, dovrebbe durare fino a 18 ore di streaming video e fino a 13 ore di navigazione web in wireless sul modello da 14″ e fino a 21 ore di streaming video e fino a 14 ore di navigazione web in wireless sul modello da 16″.
Il prezzo di partenza per il modello da 14″ con chip M4 Max è di 3899€ con 36GB di memoria unificata e 1TB di SSD, oltre ad una CPU 14-core e GPU 32-core. Il modello da 16″, invece, parte da 4199€ con 36GB di memoria unificata, 1TB di SSD, CPU 14-core e GPU 32-core e da 4799€ per il taglio con 48GB di memoria unificata, SSD da 1TB, CPU 16-core e GPU 40-core.
Display Liquid Retina XDR con nano-texture
![MacBook Pro M4](https://static-mac.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2024/10/Apple-MacBook-Pro-M4-lifestyle-03-770x433.jpeg)
Il nuovo display Liquid Retina XDR di Apple si caratterizza, come anticipato, per una nuova opzione: il rivestimento nano-texture che riduce drasticamente i riflessi per migliorare la qualità di visione e ridurre le distrazioni. Nel dettaglio, questo display offre una luminosità SDR che può raggiungere i 1000 nit e una luminosità di picco HDR di 1600 nit.
Nuova videocamera 12MP Center Stage
![MacBook Pro M4](https://static-mac.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2024/10/Apple-MacBook-Pro-M4-Magic-Keyboard-close-up-770x550.jpeg)
Inoltre, questa nuova linea di MacBook Pro integra una nuova videocamera Center Stage da 12MP con inquadratura automatica. La videocamera offre una qualità video superiore anche in condizioni di luce difficili e supporta la funzione Panoramica Scrivania.
Connettività Thunderbolt 5
![Thunderbolt 5](https://static-mac.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2024/10/Apple-MacBook-Pro-M4-connectivity-770x434.jpeg)
Come abbiamo visto ieri su Mac mini M4 Pro, i nuovi MacBook Pro con chip M4 Pro ed M4 Max offrono la connettività Thunderbolt 5 che offre il doppio della velocità di trasferimento dati (fino a 120Gbps).
Oltre a questo nuovo standard, i nuovi modelli di MacBook Pro offrono una porta HDMI fino a 8K, uno slot SDXC, una porta MagSafe 3 per la ricarica e un jack cuffie. In termini di connessioni wireless, invece, sono presenti il Bluetooth 5.3 e il WiFi 6E.
Disponibilità e pre-ordini
![MacBook Pro M4](https://static-mac.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2024/10/Apple-MacBook-Pro-M4-lineup-770x550.jpeg)
I nuovi MacBook Pro con chip M4, M4 Pro ed M4 Max sono disponibili a partire da oggi in pre-ordine e saranno consegnati a partire da venerdì 8 novembre. Chiaramente, per tutti i modelli, è possibile personalizzare la scheda tecnica per gli acquisti sul sito ufficiale Apple. I prezzi salgono in base alle scelte personalizzate, ad esempio il display con nano-texture che va richiesto come optional.