I possessori dei Mac M1 potrebbero incappare nel primo malware per processori Apple Silicon.
Il 2020, forse anche grazie alla pandemia, ha portato ad un'enorme crescita del settore notebook, che ha giovato anche ai Mac di Apple.
Parallels 16 si aggiorna e migliora il supporto sui Mac dotati di chip M1.
I cimeli legati a Steve Jobs riscuotono sempre grande interesse, come questo questionario sull'occupazione che finisce all'asta.
VLC 4 porterà novità sotto l'aspetto grafico e non solo.
Il passaggio ai processori Apple Silicon ha fatto male ad Intel ed ora l'azienda prova a rispondere con una campagna contro i Mac M1. Intanto, la stessa Intel ha presentato alcune richieste al governo USA.
Nuovo aggiornamento molto interessante per il client Spike Email su Mac.
Nel database Bluetooth SIG i recenti Mac M1 sono in compagnia di un misterioso prodotto.
Apple sembra aver preso una decisione definitiva, bloccando la possibilità di lanciare sui Mac M1 app iOS e iPadOS non supportate ufficialmente.