Anche Libro Font ha subito un importante restyling con la versione presente su Lion.
HyperDock è una utility che permette di aggiungere alcune funzionalità davvero molto comode al già praticissimo Dock Apple. In realtà la funzionalità portata è molto simile a quanto avviene su Windows 7 quando si passa il mouse su una delle finestre o applicazioni ridotte ad icona sulla …
Riprendi è una funziona molto comoda introdotta in Lion, che consente di riaprire automaticamente tutte le finestre e i file utilizzato prima di chiudere l’applicazione al prossimo riavvio. Così, ad esempio, se chiudete Safari con le pagine di iPhoneItalia, iPadItalia …
Con l’arrivo del nuovo Air ho fatto qualche test di confronto tra il nuovo modello versione i7 a 1.8GHz e quello precedente di fine 2010 con processore Core 2 Duo 2.13 GHz. Le prove sono state eseguite con i benchmark XBench e iBench. Ecco i risultati e le mie impressioni generali.
Con il nuovo sistema operativo, Apple ha introdotto nuove funzionalità di ripristino disponibili attraverso una combinazione di nuovi hardware e software. U …
E’ la stima precisa calcolata da Visiongain, società esperta in ricerche di mercato. A fine 2011 il “mercato delle nuvole” varrà circa 30.6 miliardi di dollari, con una crescita destinat …
Con Lion la cartella Library non è visibile di default, ma con l’applicazione gratuita Lucien possiamo ora renderla facilmente visibile e gestirla al meglio.
Lion, di default, abilita un correttore automatico in stile iOS, che va a correggere le parole scritta male dall’utente. Nella maggior parte dei casi, tali correzioni sono utili, ma in altri vengono suggerite parole del tutto estranee al senso della frase. Anche se personalmente mi trovo ottimamente con …
Altro appuntamento con le offerte dedicate al Mac App Store di SlideToMac. Vi ricordiamo che dato l’esiguo numero di applicazioni in offerta, la nuova rubrica verrà pubblicata quando ci sarà un numero adeguato di offerte.