Anno 2015, le proiezioni delle quote di mercato: iOS di Apple stabile in terza posizione

International Data Corporation, società di consulenza esperta di analisi di mercato, ha fatto le previsioni dell’andamento di mercato degli smartphone per i prossimi 5 anni, prevedendo una quota “Microsoft+Nokia” oltre il 20%.

A guardare quello che succede nella Silicon Valley, gli iPhone e gli smartphone Android sembrano essere ovunque, insomma Apple e Android e nessun altro !
Ma è davvero questo il futuro ? A quante pare no, e si dovrà fare spazio per un rientro in grande stile di Microsoft.

Nonostante le scelte fallimentari dal 2002 nel campo degli smartphone, molti sviluppatori di software e aziende del settore si aspettano che Redmond conquisti il secondo posto del mercato entro il 2015. Anche se oggi in pochi sarebbero disposti a scommetterci, e senza nessuna evidenza di questo andamento fino alla fine di quest’anno.

Il cambiamento di queste posizioni è dovuto alla nuova alleanza commerciale tra Nokia e Microsoft, con la scelta della casa finlandese di adottare Windows Phone sui propri telefoni di nuova  generazione.

Nonostante i recenti problemi di calo di quote di mercato, Nokia rimane il numero uno mondiale in fatto di vendite, con oltre 452 milioni di telefoni mobili venduti nel 2010. Nokia è ancora il leader indiscusso nella fascia “economica”, anche se è riuscita a vendere quasi 100 milioni di smartphone lo scorso anno.

Dalla tabella in figura della proiezione dati, non sfugge però che oggi le due aziende con Symbian e Windows Phone hanno, sommate insieme, una quota del 26.4%, contro una del 21% nel 2015.

E intanto software house come PopCap e Halfbrick, tra le più apprezzate dagli utenti della mela morsicata, hanno già rilasciato una versione dei propri giochi più venduti in versione Windows Phone.
Il capo di Halfbrick, Shainiel Deo, è convinto che i giochi su piattaforma Windows saranno il grande elemento di attrazione che favorirà la Microsoft, perché il suo Marketplace sarà anche utilizzato dagli utenti della Xbox, che ad oggi sono più di 30 milioni.

Un professore esperto di strategia aziendale, Jeffrey R. Williams, è convinto che Microsoft diventerà protagonista nella “partita” degli smartphone, perché sono disposti a investire miliardi di dollari, proprio come hanno già fatto ai tempi della loro console.

E di sicuro la Microsoft tenderà anche ad integrare la sua piattaforma Office con Windows Phone, cercando quindi di imporsi come strumento di lavoro per le aziende.

Fonte: NY-TIME

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 Pro su Amazon
Concorrenza