AirDrop è considerata, passatemi il gioco di parole, la novità più innovativa di Lion. Il suo scopo? Copiare o trasferire file tra due o più Mac collegati tra di loro tramite WiFi. Si badi bene, non “collegati alla stessa rete wireless”, ma direttame …
QuickTime Player X, è il player multimediale integrato già a partire da Snow Leopard, sviluppato sulla base del sio predecessore QuickTime Player Pro 7 che tuttavia risultava sicuramente più ricco di funzionalità dell’attuale. Con la versione che Apple ha introdotto in OS X Lion, num …
Chi utilizza server NAS, potrebbe incontrare non pochi problemi installando il nuovo sistema operativo.
Launchpad, una delle novità più attese di Lion, consente di creare cartelle in pieno stile iOS. Vediamo come.
Torna la rubrica con i migliori film dell’iTunes Movie Store, in collaborazione con jtzmovies.it, così da poter dare agli utenti consigli sui titoli da acquistare o noleggiare. Oggi vi presentiamo “The Wrestler” ( …
Apple, con Lion, ha deciso di rendere invisibile la cartella Libreria Utente, al fine di evitare che i meno esperti cancellino file importanti per il sistema. In questa guida vediamo come fare per accedere comunque a questa fondamentale (per molti) cartella.
Sebbene il nuovo Mac Mini, presentato contestualmente all’uscita di Mac OS X Lion questo mercoledì, disponga di un nuovo processore, del controller Thunderbold e del Bluetooth 4.0, possiede un design del tutto simile al modello prece …
Direttamente dal blog di Yahoo! arrivano ottime notizie per chi usa il sito del noto motore di ricerca per la propria posta elettronica, come per i calendari e l’instant messaging. In effetti se avete un iPho …
Come ormai tutti sapete, con l’uscita di Lion Apple ha distribuito anche la nuova versione del suo Browser, Safari, che arriva così alla versione 5.1. Abbiamo già fatto un cenno alle più importanti novità introdotte (qui su Sl …