Secondo l’analista Ming-Chi Kuo Apple rilascerà un nuovo MacBook Pro con un display tra i 16 e i 16,5 pollici con un design completamente nuovo. Entro fine anno è previsto anche un monitor 6K da 31,6 pollici.
MacX DVD Ripper Pro è un software per l’importazione dei DVD e per la conversione nei formati più adatti ai vari dispositivi. Ora il software viene proposto in accoppiata ad una campagna promozionale che mette in palio vari premi, tra i quali iPad Pro.
Secondo un recente rapporto Apple sta testando nuovi Mac con Face ID e display touchscreen, anche se non è chiaro se e quando questi dispositivi verranno lanciati sul mercato.
VideoProc è uno software di video processing che fornisce all’utente gli strumenti per modificare, ottimizzare, ridimensionare e perfezionare video e filmati, oltre che esportarli nel formato più corretto in base alle esigenze.
Come è stato creato l'iconico annuncio del 1984?
Quest’oggi Apple ha rilasciato la seconda beta di macOS Mojave 10.14.4 agli sviluppatori (e ora anche pubblica), quasi due settimane dopo aver rilasciato la prima beta.
Apple sembra essere al lavoro su un nuovo design della tastiera che andrebbe a sostituire le attuali e difettose versioni dei MacBook con tasti a farfalla.
Alcuni giorni fa vi abbiamo raccontato di Flexgate, una nuova grana per Apple che nemmeno a dirlo colpisce i MacBook Pro dal modello 2016 in poi causando problemi alla retroilluminazione del display.
Grazie al noto sviluppatore Guilherme Rambo arriva oggi per macOS la nuova interessante estensione AirBuddy, che migliora l’integrazione degli AirPods con Mac introducendo tante piccole novità grafica viste su iOS.