
Apple ha pubblicato un nuovo approfondimento su come il Mac sia stato uno strumento fondamentale nella realizzazione di Severance, la celebre serie thriller disponibile su Apple TV+.
Nell’articolo, accompagnato da un video dietro le quinte, l’editor Geoffrey Richman racconta il ruolo essenziale che i Mac hanno avuto nel montaggio e nella post-produzione dello show.
Per chi non ha ancora visto il finale della seconda stagione, attenzione: il video pubblicato da Apple contiene spoiler sugli eventi dell’episodio conclusivo.
L’approfondimento fa parte della serie Behind the Mac, con cui Apple racconta il contributo dei suoi dispositivi nella creazione di contenuti di alto livello. Geoffrey Richman, editor di Severance, ha spiegato perché il Mac è stato la scelta perfetta per il lavoro di montaggio.
“Mi piace molto l’interfaccia del Mac rispetto a un PC. Il modo in cui è organizzato il sistema operativo lo rende più intuitivo e confortevole. Posso passare rapidamente da un’applicazione all’altra senza problemi.”
Uno degli aspetti più apprezzati da Richman e dal suo team è la flessibilità del Mac. Sebbene la maggior parte del lavoro sia stata svolta da remoto, occasionalmente l’editor si è recato sul set, dove aveva a disposizione una sala di montaggio con un iMac. Inoltre, grazie al suo MacBook Pro, ha potuto accedere immediatamente ai tagli delle scene direttamente sul posto, facilitando il lavoro di revisione in tempo reale.
“Posso lavorare sul mio laptop, sul mio iMac, in studio o nell’ufficio di Ben (Stiller, regista della serie, ndr). Finché sono connesso al mio account, tutto è sincronizzato ovunque.”
Un altro vantaggio chiave per la produzione di Severance è stato l’uso dell’ecosistema Apple, che ha permesso a Richman di lavorare senza interruzioni tra diversi dispositivi. Grazie a iCloud e alla funzione Continuity, ogni modifica o annotazione fatta su un dispositivo diventava subito disponibile sugli altri.
“Potrei essere a letto, scrivere un’idea al volo sull’iPhone e il giorno dopo ritrovarla automaticamente nell’app Note sul Mac.”
Oltre al Mac, altri dispositivi Apple hanno avuto un ruolo importante nel processo di post-produzione. Gli AirPods Pro 2 sono stati utilizzati per controllare l’audio tra iPhone e Mac senza interruzioni, inoltre il Mac ha reso il multitasking più efficiente durante la fase di editing
L’ecosistema Apple ha facilitato l’organizzazione di scene complesse, come la sequenza con la banda musicale nel finale di stagione
Per chi vuole un approfondimento visivo su come il Mac ha influenzato la produzione di Severance, Apple ha pubblicato un video esclusivo che mostra il dietro le quinte. Tuttavia, chi non ha ancora visto il finale della seconda stagione dovrebbe prestare attenzione, perché il video include spoiler.
Severance è disponibile in esclusiva su Apple TV+.