Yllier, noto sviluppatore di tweak per iPhone e iPad, ha rilasciato un tool per OS X Lion che riduce la durata della animazione relativa alla modalità schermo intero delle applicazioni da 1 secondo a 0,3 secondi.
Apple comunica che sui nuovi MacBook Air presentati settimana scorsa non è possibile avviare il computer se viene installato il sistema operativo Snow Leopard.
Potremmo dire che il mondo (quantomeno il mondo di chi usa Mac) si divide in due grossi gruppi: quelli che hanno una mano fissa sul mouse (o meglio ancora sul Magic Trackpad) e quelli che piuttosto che staccare una mano dalla tastiera se la …
Senza cerare allarmismi inutili, Security Firm è un programma che cosa ben 999$ e che, a quanto pare, si è scoperto riuscire ad estrarre dal Mac a cui è collegato tramite collegamento FireWire …
Secondo quanto riportato da un sito americano, Apple starebbe lavorando alla realizzazione di un MacBook Air da 15 pollici, vera e propria evoluzione degli attuali modelli da 11″ e 13″.
Lion è un sistema operativo molto stabile, ma che per forza di cose, essendo appena nato, porta con se anche dei bug. Per raccoglierli tutti in un unico articolo, vi chiediamo di comunicarci tutti i problemi che avete scoperto su Lion.
Le Emoji, una sorta di emoticon usate originariamente solo in Giappone, stanno prendendo sempre più piede anche in Occidente, grazie al successo dell’iPhone che, da sempre, le supporta. Con Lion avete la possibilità di utilizzarle e di inviare simpatici messaggi ai vostri amici.
Lion consente di scegliere in modo veloce il desktop da assegnare ad ogni applicazione. In questo modo potete decidere di aprire Safari nella scrivania 1, ad esempio, e Skype nella scrivania 2.
Con Lion anche il ridimensionamento delle finestre ha subito un sostanziale aggiornamento: mentre su Snow Leopard potevamo modificare la loro dimensione solo dall’angolo in basso a destra, con Lion possiamo farlo da qualsiasi punto del bordo.