In Mac OS X 10.7 potenziato il controllo remoto

Attualmente per potersi connettere da remoto ad un Mac, senza acquistare Apple Remote Desktop, possiamo usare il protocollo VNC oppure loggarci come utente, ma sempre e solo uno alla volta.

A quanto si apprende da AppleInsider, nel futuro sistema operativo Apple la funzionalità di connessione remota e controllo del desktop verrà notevolmente potenziata, avvicinandosi molto all’Apple Remote.

Con Lion, infatti, avremo la possibilità di effettuare una connessione remota e utilizzare il Mac anche quando un utente è connesso, senza disturbare le sue attività o obbligarlo ad effettuare un logout dal sistema.
Ma non solo questa funzionalità è stata presa da Apple Remote: è stata inserita la funzione Osservate che consente di connettersi e condividere il desktop in sola osservazione, senza poter prendere il controllo del sistema stesso.

Si tratta, chiaramente, ancora di una feature iniziale, con parecchi bug e incompatibilità anche con prodotti Apple, ma di sicuro se e quando verra inserita, sarà una funzione veramente utile.

[via]

Offerte Amazon di oggi
Lion