iPhoneItalia
  • iPad
  • Mac
  • Video
  • iPhone
    • iPhone 16 Pro
    • iPhone 16
    • iPhone 15
    • iPhone 6e
    • iPhone 14
    • iPhone 13
    • iPhone Ricondizionati
    • Migliori cover
    • Cuffie e Auricolari
    • AirTag
    • iOS 18
    • iOS 17
    • iOS 16
  • iPad
    • iPad Air
    • iPad 11
    • iPad Mini
    • iPad Pro
    • iPadOS 18
    • iPadOS 17
    • Apple Pencil
  • Mac
    • MacBook Air
    • MacBook Pro
    • iMac
    • Mac mini
    • Mac Studio
    • Mac Pro
    • macOS Sequoia
    • macOS Sonoma
    • Studio Display
    • Pro Display XDR
  • AirPods
    • AirPods
    • AirPods Pro
    • AirPods Max
  • Watch
    • Apple Watch Series 10
    • Apple Watch Ultra
    • Apple Watch Series 9
    • Apple Watch Series 8
    • Apple Watch SE
    • Migliori cinturini
    • watchOS 11
    • watchOS 10
  • Smart Home
    • Apple TV 4K
    • tvOS 18
    • HomePod
    • HomePod mini
    • Accessori Smart Home
  • Forum
  • Tech
  • Offerte

Home (Mac) / Software Mac / Utility / Sbloccare il Mac con il Touch ID dell’iPhone? Ora si può!

Sbloccare il Mac con il Touch ID dell’iPhone? Ora si può!

Francesco Siciliani 30 Novembre 2014

Avete mai pensato a quanto sarebbe comodo poter sbloccare un Mac senza dover inserire la password ogni volta? Beh ora si può fare! In quest’articolo vi parliamo di FingerLock/FingerKey, un’app disponibile per iPhone con relativo client per Mac che ci permette di sfruttare il Touch ID dei più recenti iPhone (dal 5S in poi) per sbloccare il nostro Mac.

thumb

Come funziona tutto questo? Allora partiamo dal principio: l’applicazione si divide in due parti: una parte per iPhone – FingerKey – (che si occupa di ricevere i dati dal Touch ID) e una parte per Mac (o PC o Linux – Windows e Linux arriveranno in seguito) – FingerLock – che ci permette di interagire con l’app per iPhone tramite Bluetooth (Bluetooth 4.0 per risparmiare batteria) e per inviare l’autenticazione al sistema operativo del nostro computer.

Una volta scaricata l’app per iPhone (costo 1,79€ da App Store), potremo scaricare gratuitamente l’app che farà da client su OS X. Apriremo l’app sul nostro iPhone e quella sul nostro Mac e andremo ad associare i dispositivi. Inseriremo la password che vogliamo venga compilata automaticamente al riconoscimento dell’impronta digitale e avremo finito. Ora, ogni volta che avremo necessità di sbloccare il Mac potremo farlo aprendo l’app per iOS dal nostro iPhone, selezionando il Mac (o il computer) che vogliamo sbloccare – si possono anche accoppiare svariati computer – e toccando con il nostro dito il Touch ID. Il Mac riceverà subito la password e si sbloccherà.

Nel video che segue potete vedere come funziona l’accoppiamento e lo sblocco del Mac tramite iPhone:

Se siete interessati a questa soluzione molto ingegnosa e utile potete scaricare l’app per iPhone da quest’indirizzo su App Store (lo ricordo, il prezzo è di 1,79€) e quella per Mac da quest’indirizzo. Ancora, sempre dall’ultimo link potrete scaricare le versioni per Windows e Linux quando disponibili.

NB: Sulla descrizione in App Store (per iOS) si parla di qualche problema di compatibilità con iPhone 6 e iPhone 6 Plus, ma noi non  ci siamo trovati davanti a problemi. In ogni caso, tutti i problemi verranno risolti con un aggiornamento a breve.

Ma c’è anche una “One More Thing”. L’app su iOS si può anche inserire tra i Widget di iOS 8 così da farci sbloccare il Mac rapidamente e in ogni contesto.

Che dire? Utile no? Per quanto mi riguarda, sono felicissimo che ora sia possibile sbloccare il Mac con il Touch ID dell’iPhone.

[via]

Offerte Amazon di oggi
News
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Linkedin
  • Telegram
  • WhatsApp

Altri articoli in News

HDMI 2.2 è ufficiale: supporto al 16K, 96 Gbps di banda e nuovi cavi Ultra96
HDMI 2.2 è ufficiale: supporto al 16K, 96 Gbps di banda e nuovi cavi Ultra96
Apple spiega: “Come convincere i tuoi genitori a comprarti un Mac”
Apple spiega: “Come convincere i tuoi genitori a comprarti un Mac”
Apple lancia un programma di riparazione per i Mac mini M2 del 2023
Apple lancia un programma di riparazione per i Mac mini M2 del 2023
macOS 27 dirà addio ad AirPort Time Capsule: niente più backup su AFP
macOS 27 dirà addio ad AirPort Time Capsule: niente più backup su AFP
macOS 26 Tahoe: quali Mac lo supportano?
macOS 26 Tahoe: quali Mac lo supportano?
macOS 26 Tahoe, Apple svela il nuovo sistema operativo per Mac
macOS 26 Tahoe, Apple svela il nuovo sistema operativo per Mac
SpinBlog logo SpinBlog logo
2007-2025 © Spinblog di Nicolò Canal - P.IVA 03919360275
Creative Commons BY-NC-SA 3.0 - Gestione Consenso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Legal
  • Privacy
  • Pubblicità

About

Chi siamo

Pubblicità

Privacy / Cookie Policy

Dark mode