iPhoneItalia
  • iPad
  • Mac
  • Video
  • iPhone
    • iPhone 16 Pro
    • iPhone 16
    • iPhone 15
    • iPhone 6e
    • iPhone 14
    • iPhone 13
    • iPhone Ricondizionati
    • Migliori cover
    • Cuffie e Auricolari
    • AirTag
    • iOS 18
    • iOS 17
    • iOS 16
  • iPad
    • iPad Air
    • iPad 11
    • iPad Mini
    • iPad Pro
    • iPadOS 18
    • iPadOS 17
    • Apple Pencil
  • Mac
    • MacBook Air
    • MacBook Pro
    • iMac
    • Mac mini
    • Mac Studio
    • Mac Pro
    • macOS Sequoia
    • macOS Sonoma
    • Studio Display
    • Pro Display XDR
  • AirPods
    • AirPods
    • AirPods Pro
    • AirPods Max
  • Watch
    • Apple Watch Series 10
    • Apple Watch Ultra
    • Apple Watch Series 9
    • Apple Watch Series 8
    • Apple Watch SE
    • Migliori cinturini
    • watchOS 11
    • watchOS 10
  • Smart Home
    • Apple TV 4K
    • tvOS 18
    • HomePod
    • HomePod mini
    • Accessori Smart Home
  • Forum
  • Tech
  • Offerte

Home (Mac) / News / iCoud è realmente un posto sicuro? Non secondo alcuni utenti

iCoud è realmente un posto sicuro? Non secondo alcuni utenti

Andrea Scrimieri 17 Maggio 2012

Alcune persone si stanno chiedendo qualora i server di Apple siano realmente sicuri e se sia avvenuta una qualche sorta di violazione, come suggerito dalla compromissione di diversi account protetti da password sicure.

La notizia fa riferimento alla compromissione di diversi account di iCloud protetti da password sicure e generate casualmente come dichiarato dagli utenti interessati sui forum di supporto dell’azienda californiana. Il motivo per cui queste dichiarazioni sono molto interessanti risiede nelle implicazioni secondo cui sarebbero stati gli stessi server di Apple ad essere stati compromessi. Una testimonianza arriva da un utente dal nome “solargaze” il cui account di posta Me.com sarebbe stato compromesso inviando successivamente email di spam:

Non uso mai la mia email @me, e posso garantire che nessuno sia entrato nell’account indovinando la password (o attraverso metodi di forza bruta) – è una password generata casualmente composta da 15 numeri, lettere (maiuscole e minuscole) e simboli (ho lavorati in IT per molti anni e sono molto attendo quando si parla di sicurezza della password, rendendo la memorizzazione una vera faticaccia).

Sono preoccupato che i server iCloud di Apple stessi siano stati compromessi, da come vedo ci sono altri utenti che riportano sul forum di aver account compromessi che hanno iniziato ad inviare spam nelle ultime due ore.

I messaggi di spam incriminati sono stati scoperti nella cartella “Inviati” sull’account di posta iCloud e presentavano contenuti pubblicitari inviati ai propri contatti sincronizzati con iCloud. L’idea generale è che nessuno abbia potuto indovinare le password degli account compromessi soprattutto vista l’esperienza di molti utenti nel settore dell’IT, come emerso da una seconda discussione sui forum.

Gran parte degli utenti afferma di non usare i propri indirizzi email iCloud o MobileMe ed hanno scoperto la violazione solo grazie alla ricezione di messaggi di notifica dai propri amici. Un altro utente, “øivindfromoslo“, ha ricevuto assistenza da Apple per rimuovere i contatti su iCloud nonostante l’indirizzo di posta Me.com fosse rimasto inutilizzato da 6 mesi: “Sospetto che l’intero problema sia causato da qualche debolezza sul lato di Apple” avrebbe infatti affermato l’utente.

Offerte Amazon di oggi
News
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Linkedin
  • Telegram
  • WhatsApp

Altri articoli in News

HDMI 2.2 è ufficiale: supporto al 16K, 96 Gbps di banda e nuovi cavi Ultra96
HDMI 2.2 è ufficiale: supporto al 16K, 96 Gbps di banda e nuovi cavi Ultra96
Apple spiega: “Come convincere i tuoi genitori a comprarti un Mac”
Apple spiega: “Come convincere i tuoi genitori a comprarti un Mac”
Apple lancia un programma di riparazione per i Mac mini M2 del 2023
Apple lancia un programma di riparazione per i Mac mini M2 del 2023
macOS 27 dirà addio ad AirPort Time Capsule: niente più backup su AFP
macOS 27 dirà addio ad AirPort Time Capsule: niente più backup su AFP
macOS 26 Tahoe: quali Mac lo supportano?
macOS 26 Tahoe: quali Mac lo supportano?
macOS 26 Tahoe, Apple svela il nuovo sistema operativo per Mac
macOS 26 Tahoe, Apple svela il nuovo sistema operativo per Mac
SpinBlog logo SpinBlog logo
2007-2025 © Spinblog di Nicolò Canal - P.IVA 03919360275
Creative Commons BY-NC-SA 3.0 - Gestione Consenso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Legal
  • Privacy
  • Pubblicità

About

Chi siamo

Pubblicità

Privacy / Cookie Policy

Dark mode