iPhoneItalia
  • iPad
  • Mac
  • Video
  • iPhone
    • iPhone 14
    • iPhone 13
    • iPhone 12
    • iPhone SE
    • iPhone Ricondizionati
    • AirTag
    • iOS 17
    • iOS 16
    • iOS 15
  • iPad
    • iPad Air
    • iPad 10
    • iPad Mini
    • iPad Pro
    • iPadOS 16
    • Apple Pencil
  • Mac
    • MacBook Air
    • MacBook Pro
    • iMac
    • Mac mini
    • Mac Studio
    • Mac Pro
    • macOS Ventura
    • Studio Display
    • Pro Display XDR
  • AirPods
    • AirPods
    • AirPods Pro
    • AirPods Max
  • Watch
    • Apple Watch Ultra
    • Apple Watch Series 8
    • Apple Watch SE
    • Apple Watch Series 7
    • Apple Watch Series 6
    • watchOS 9
    • watchOS 8
  • Smart Home
    • Apple TV 4K
    • tvOS 16
    • HomePod
    • HomePod mini
    • Accessori Smart Home
  • Forum
  • Tech
  • Sconti Amazon
  • Offerte

About

Chi siamo

Pubblicità

Privacy / Cookie Policy

Dark mode

Come disabilitare, temporaneamente, gli elementi caricati automaticamente al Login – Guida SlideToMac

Fabrizio Degni 11 anni fa

Un suggerimento che di certo non è una scoperta del 2012, anzi… ma proprio poiché appartenere alla notte dei tempi, qualcuno o più, potrebbe non conoscerlo…

Dopo aver visto pubblicare sulle pagine di osXdaily, vera e propria fucina di suggerimenti/tutorial/novità, una “tip”, o meglio il Tip che vi stiamo proponendo quest’oggi, in STM abbiamo pensato a qualche ulteriore retroscena su quello che, almeno dal titolo, sembrava essere (e tale si sarebbe rilevato) un accorgimento noto dai tempi del Classic: la conferma è arrivata, ancor prima della sua lettura, dai commenti al seguito, ora rimossi tra l’altro, in cui appunto si sottolineava la tempistica, decisamente fuori “era”, dell’articolo… come ad intendere “avete scoperto l’acqua calda…”.

News sopra le righe considerando che la domenica per cui tornando in noi, abbiamo deciso comunque di pubblicarla per una semplice riflessione: se osXdaily ha dedicato un articolo l’argomento evidentemente ci sono state richieste o segnalazioni da più utenti che non conoscono questo piccolo trucco.

All’avvio del sistema sono caricati automaticamente dei programmi o servizi associati al profilo dell’utente autenticato, raccolti all’interno del menu Elementi Login nella sezione Utenti e gruppi delle Preferenze di sistema:

Possiamo abilitarli e disattivarli di volta in volta, tuttavia qualora, ad esempio, in seguito all’installazione di un nuovo elemento risultasse impossibile accedere alla scrivania o, per altri motivi, procedere alla rimozione del dell’elemento, sarebbe opportuno intervenire in modo tale che gli elementi non siano caricati automaticamente e per farlo possiamo utilizzare il suggerimento oggetto della guida:

  • Acceso il Mac, dinanzi alla schermata di autenticazione (Login) manteniamo premuto il tasto SHIFT sulla tastiera ed eseguiamo l’accesso. Il tasto va mantenuto per l’intera fase di caricamento del sistema, fino a ritrovarsi sulla scrivania pronti per utilizzare il computer e soprattutto per correre immediatamente alla disabilitazione dell’item incriminato.

 

[ Fonte: osXdaily ]

MacBook Air M2 in sconto su amazon logo

Guide Mac
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Telegram
  • WhatsApp
SpinBlog logo SpinBlog logo
2007-2023 © Spinblog di Nicolò Canal - P.IVA 03919360275
Creative Commons BY-NC-SA 3.0 - Gestione Consenso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Legal
  • Privacy
  • Pubblicità
Aconet logo Aconet logo