iPhoneItalia
  • iPad
  • Mac
  • Video
  • iPhone
    • iPhone 16 Pro
    • iPhone 16
    • iPhone 15
    • iPhone 6e
    • iPhone 14
    • iPhone 13
    • iPhone Ricondizionati
    • Migliori cover
    • Cuffie e Auricolari
    • AirTag
    • iOS 18
    • iOS 17
    • iOS 16
  • iPad
    • iPad Air
    • iPad 11
    • iPad Mini
    • iPad Pro
    • iPadOS 18
    • iPadOS 17
    • Apple Pencil
  • Mac
    • MacBook Air
    • MacBook Pro
    • iMac
    • Mac mini
    • Mac Studio
    • Mac Pro
    • macOS Sequoia
    • macOS Sonoma
    • Studio Display
    • Pro Display XDR
  • AirPods
    • AirPods
    • AirPods Pro
    • AirPods Max
  • Watch
    • Apple Watch Series 10
    • Apple Watch Ultra
    • Apple Watch Series 9
    • Apple Watch Series 8
    • Apple Watch SE
    • Migliori cinturini
    • watchOS 11
    • watchOS 10
  • Smart Home
    • Apple TV 4K
    • tvOS 18
    • HomePod
    • HomePod mini
    • Accessori Smart Home
  • Forum
  • Tech
  • Offerte

Home (Mac) / Guide Mac / Come aggiungere e gestire un account utente per l’utilizzo del Mac – Guida

Come aggiungere e gestire un account utente per l’utilizzo del Mac – Guida

Cristian Mandelli 27 Settembre 2011

Tutti i mac, alla prima accensione vi proporranno un’opportuna scheda che vi permetterà, in un modo o nell’altro, di creare il vostro account utente Amministratore. In ambito lavorativo, ma anche in famiglia, tuttavia, è molto comodo creare account differenti per ogni individuo che utilizzi il sistema. Sopratutto se vi sono dei bambini che utilizzano il Mac per giocare,  sarà inoltre comodo limitare le modifiche che questi possono apportare al sistema, le applicazioni che possono utilizzare etc. Vediamo come OS X permetta di gestire tale situazione.

Tutta la gestione degli Account Utente avviene tramite le Preferenze di Sistema all’interno del quale, nella sezione Sistema, è presente la voce Utenti e gruppi.

 

Una volta raggiunta tale sezione, nella parte sinistra verranno visualizzati gli account già presenti (in questo caso il mio più un account “fasullo” che consente l’accesso senza login via rete ai contenuti condivisi). Nella parte desta, invece, sono presenti tutte le informazioni circa l’account selezionato. Nome completo, possibilità di modificare la password di accesso, l’ID Apple di riferimento, la scheda contatto dell’utente ed altri controlli.

Se selezionate invece la voce in basso a sinistra Opzioni Login, si andranno a visualizzare le impostazioni correnti da applicare all’accensione del sistema.

In questo caso vediamo che il mio Account è impostato per eseguire l’accesso automatico al sistema (senza la necessità di eseguire manualmente il login). Sono poi disponibili anche altre impostazioni di vario genere quali la possibilità di visualizzare, nella schermata di accesso, i pulsanti di riavvio, spegnimento e stop del sistema, la possibilità di mostrare i suggerimenti per le password, l’utilizzo del menù di cambio rapido utente etc.

Aggiunta di un nuovo Account Utente
Per aggiungere un account utente, è sufficiente premere il tasto “+” sulla parte sinistra in basso della finestra precedente. In questo modo verrà visualizzata una scheda che vi chiederà di inserire le principali informazioni circa il nuovo utente:

  • Nuovo account: in tale campo si dovrà specificare quale tipologia di account si vuole creare. In particolare è possibile scegliere se creare un account utente oppure un gruppo. Nel caso si voglia creare un account utente si potrà specificare se creare un:
      • Amministratore: per creare un account per un utente al quale si desidera consentire la creazione, l’eliminazione e la modifica di account, l’installazione di un software e la modifica delle impostazioni di sistema.
      • Standard: per creare un account per un utente al quale si desidera consentire l’installazione di un software per uso personale e la modifica delle impostazioni relative ai propri account. Gli utenti standard non possono amministrare gli account di un altro utente
      • Gestito con Controlli censura: per creare un account per un utente al quale si desidera limitare l’accesso a applicazioni e funzionalità del computer.
      • Solo condivisione: per creare un account per un utente al quale si desidera consentire l’accesso a documenti condivisi remotamente, ma senza la possibilità di accedere o modificare le impostazioni sul computer.
  • Nome completo: Il nome completo per account utente o gruppo.
  • Nome account: Un nome account viene generato automaticamente. Se si desidera si potrà utilizzare un altro nome account,  ma dopo aver creato l’account non si potrà più modificarne il nome. Il nome account verrà, inoltre, utilizzato per nominare la cartella Inizio dell’utente e può essere usato come nome di login.
  • Password, Verifica e suggerimento.
Una volta creato un account, se questo è di tipo con controlli censura, sarà possibile specificare ogni azione che il sistema dovrà disabilitare quando sarà utilizzato dall’account in questione. Un ottimo sistema per impedire che i figli o chi non è esperto nell’utilizzo del sistema possano fare qualche piccolo ma grande disastro.
Offerte Amazon di oggi
Guide Mac
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Linkedin
  • Telegram
  • WhatsApp

Altri articoli in Guide Mac

Apple svela un trucco per MacBook che gli utenti esperti ameranno
Apple svela un trucco per MacBook che gli utenti esperti ameranno
Disponibile la prima beta pubblica di macOS Sequoia, ecco come installarla
Disponibile la prima beta pubblica di macOS Sequoia, ecco come installarla
Come visualizzare lo stato della batteria del MacBook e quando è il caso di sostituirla
Come visualizzare lo stato della batteria del MacBook e quando è il caso di sostituirla
Come trasformare i siti web in app che puoi aprire dal dock di macOS Sonoma
Come trasformare i siti web in app che puoi aprire dal dock di macOS Sonoma
Come disattivare il clic di macOS Sonoma per mostrare la scrivania
Come disattivare il clic di macOS Sonoma per mostrare la scrivania
Come preparare il Mac per macOS Sonoma
Come preparare il Mac per macOS Sonoma
SpinBlog logo SpinBlog logo
2007-2025 © Spinblog di Nicolò Canal - P.IVA 03919360275
Creative Commons BY-NC-SA 3.0 - Gestione Consenso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Legal
  • Privacy
  • Pubblicità

About

Chi siamo

Pubblicità

Privacy / Cookie Policy

Dark mode