Secondo l’autorevole sito di informazione tecnologica TechCrunch da qualche tempo Apple e Nuance starebbero preparando una sorta di accordo.
Probabilmente a molti il nome Nuance non dirà tanto, ma si tratta di una azienda leader nel campo del riconoscimento vocale (per capirci, quella delle ben più famose app per iPhone Dragon Search e Dragon Dictation).
Immaginare di cosa si potrebbe trattare è abbastanza semplice; la cosa più probabile sarebbe infatti una acquisizione. Da un lato Apple dispone della liquidità necessaria e dall’altro la stessa Nuance potrebbe indubbiamente trarre molti benefici da questa eventuale acquisizione; in realtà gli stessi esperti di TechCrunc propenderebbero piuttosto per una specie di partenariato.
Ma ben più importante è il motivo che sta alla base di questo accordo, qualunque sia la forma che esso assumerà. Si tratta infatti di una ulteriore conferma dell’importanza che Apple ha deciso di attribuire al riconoscimento vocale in prima istanza sui suoi devices mobili e magari anche sui futuri Mac OS.
Una conferma, si diceva, perché esattamente un anno fa Apple acquistò Siri, app basata proprio sui sistemi di riconoscimento vocale messi a punto da Nuance.
Insomma, pare proprio che quella del riconoscimento vocale sia una tecnologia sulla quale Apple ha deciso di scommettere. E magari vedremo già qualcosa di significativamente nuovo su iOS5 è -perchè no?- anche su Lion.
[via]
News