Con macOS 26 Apple prepara aggiornamenti “in confezione” anche per i Mac

Apple testa un sistema per aggiornare i Mac direttamente nelle scatole, senza aprirli.

Apple vuole che tu apra un Mac appena comprato e trovi già l’ultima versione del sistema operativo installata. Secondo quanto scoperto nel codice di macOS 26 beta 3, Apple sta lavorando a una versione “Mac” del suo sistema Presto, già attivo da anni su iPhone.

Presto è un sistema usato negli Apple Store per aggiornare dispositivi ancora sigillati nelle scatole. Come? Un hardware dedicato (soprannominato internamente “mega-toaster”) è in grado di accendere, aggiornare e spegnere iPhone confezionati, senza mai aprirli.

Un Mac mini gestisce tutto: due slot per sei iPhone alla volta, aggiornamenti in simultanea e massima discrezione.

Questo sistema permette ad Apple di vendere iPhone già aggiornati all’ultima versione di iOS, anche se quei dispositivi sono rimasti per settimane nei magazzini.

Secondo quanto scoperto in queste ore, Apple sta iniziando a testare una tecnologia simile per i Mac, basata su quanto emerso nel codice di macOS Tahoe 26 beta 3. L’idea è la stessa: permettere aggiornamenti software prima ancora che il prodotto venga venduto o aperto.

Quali vantaggi? Aggiornamenti day-one già installati (addio attese durante la configurazione), minori problemi di attivazione o trasferimento dati, esperienza utente semplificata e immediata, efficienza logistica per Apple Store e partner.

E non solo: in futuro Apple potrebbe persino legare i dispositivi all’account Apple ID dell’utente già in fase di preconfigurazione, consegnandoti un Mac pronto all’uso appena tolto dalla scatola.

Ma come funzionerebbe?

Qui arrivano i dubbi. Gli iPhone sfruttano l’NFC per attivare la sessione di aggiornamento, ma i Mac attualmente non hanno un chip NFC. Apple potrebbe introdurlo nei prossimi modelli, oppure usare il Bluetooth a basso consumo, come già avviene per la funzione Dov’è anche con iPhone spenti.

In ogni caso, il codice scoperto indica che Apple sta ponendo le basi per qualcosa di simile. Che venga usato subito o no, è chiaro che l’azienda sta lavorando per ridurre al minimo l’attrito tra prodotto, aggiornamento e prima esperienza d’uso.

Offerte Amazon di oggi
Senza categoria