Con macOS 15, sarà più “leggero” installare le app dal Mac App Store

Importanti novità per l'installazione di app e giochi su macOS Sequoia. Novità anche per gli AirPods.

mac app store

Apple ha annunciato un cambiamento significativo per gli utenti di macOS Sequoia. A partire da questa versione, il download e l’installazione delle app dal Mac App Store non richiederanno più il doppio dello spazio di archiviazione locale disponibile. Invece, lo spazio libero richiesto ora corrisponder alla dimensione finale dell’app, più un piccolo margine, secondo quanto riportato da Apple.

Questa modifica nei requisiti di spazio su macOS 15 apporterà un notevole vantaggio per gli utenti che scaricano giochi di grandi dimensioni. Attualmente, in macOS Sonoma, gli utenti devono assicurarsi di avere il doppio dello spazio disponibile, il che può essere una sfida per giochi che occupano decine o addirittura centinaia di gigabyte.

Con macOS 15 beta 2, sarà sufficiente avere spazio sufficiente per la dimensione finale del gioco, più un piccolo margine, come indicato nelle note di rilascio. Allineando i requisiti di spazio libero alle dimensioni effettive delle app, macOS 15 fornirà agli utenti una migliore comprensione rispetto alla possibilità di installare un’app dal Mac App Store, rendendo più semplice la gestione generale dello spazio di archiviazione.

Apple ha informato gli sviluppatori di aggiornare qualsiasi messaggio relativo ai requisiti di dimensione delle app per riflettere il cambiamento, riducendo così la confusione su quanto spazio libero è necessario per le nuove installazioni di app. macOS Sequoia è attualmente nella sua seconda beta per sviluppatori, con una beta pubblica prevista per luglio, seguita da un rilascio generale in autunno.

Questo aggiornamento rappresenta una risposta concreta alle esigenze degli utenti che si trovano spesso a dover gestire limitazioni di spazio sul proprio dispositivo.

macOS Sequoia espande anche una funzionalità di accessibilità esistente da tempo su iPhone e iPad sul Mac: la gestione delle cuffie.

Le nuove opzioni si trovano nell’app Impostazioni di sistema in Accessibilità → Audio. Le impostazioni ti consentono di personalizzare l’audio per tutti gli AirPods e selezionare le cuffie Beats. Ad esempio, Apple afferma che è possibile amplificare i suoni più deboli e regolare determinate frequenze per rendere la musica, le telefonate e altro ancora più nitidi.

Quando un utente configura le impostazioni di sistemazione delle cuffie per AirPods Pro di seconda generazione su macOS, l’audio regolato persisterà quando le cuffie sono collegate ad altre sorgenti audio, secondo una nota sul sito Web degli sviluppatori di Apple.

Queste impostazioni erano precedentemente disponibili solo nell’app Impostazioni su iPhone e iPad.

macOS Sequoia è attualmente in versione beta per gli sviluppatori, con una beta pubblica che seguirà a luglio. L’aggiornamento sarà probabilmente rilasciato su larga scala a settembre o ottobre.

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
News