Apple presenta macOS Sequoia

Scopriamo tutte le. novità di macOS Sequoia.

macos sequoia

Apple ha annunciato macOS 15 “Sequoia”. La nuova versione del sistema operativo per Mac include la funzione Math Notes, nuove funzionalità in Messaggi, un nuovo modo di eseguire il mirroring del tuo iPhone sullo schermo del Mac e altro ancora.

Con macOS 15 Sequoia, gli utenti hanno nuovi modi per sfruttare le funzionalità di Continuity tra Mac e iPhone. Ad esempio, ora non solo puoi eseguire il mirroring dello schermo del tuo iPhone sul tuo Mac, ma anche controllare il tuo iPhone direttamente dal Mac. Gli utenti potranno anche trascinare e rilasciare elementi tra le app macOS e lo schermo dell’iPhone.

Lo sfondo personalizzato e le icone appaiono esattamente come su iPhone e l’utente può sfogliare le pagine della schermata Home, o aprire e usare le sue app preferite. Per interagire con iPhone si possono usare la tastiera, il trackpad e il mouse di Mac, e anche l’audio esce dagli altoparlanti del computer. È possibile trascinare contenuti da iPhone a Mac e viceversa, e l’iPhone dell’utente rimane sempre bloccato, così nessuno può accedere o vedere cosa sta facendo. La funzione è compatibile con StandBy, per cui le informazioni importanti sono sempre visibili. Inoltre, è possibile visualizzare e rispondere alle notifiche di iPhone direttamente dal proprio Mac.

Apple ha anche introdotto un’app Password autonoma con macOS 15 Sequoia, consentendo agli utenti di gestire facilmente le proprie password senza la necessità di app di terze parti.

Anche Safari è diventato più intelligente e ora utilizza l’intelligenza artificiale per evidenziare automaticamente informazioni utili, come indicazioni sulla mappa o un video sulla pagina web. Il browser ora offre gli Highlights, un modo ancora più semplice di scoprire informazioni sul web, come indicazioni stradali, riassunti e link rapidi per saperne di più su persone, musica, film e programmi TV. La modalità Lettura è stata ridisegnata per offrire ancora più modi per leggere senza distrazioni: ora mostra una vista semplificata degli articoli, un riassunto e un indice dei contenuti per i testi più lunghi. E quando Safari rileva un video sulla pagina, Viewer aiuta l’utente a metterlo in primo piano, lasciando allo stesso tempo pieno accesso ai controlli di sistema per la riproduzione, inclusi Picture in Picture.

Nelle note, è ora possibile effettuare calcoli e gestire la calcolatrice. Inoltre, ora è possibile organizzare e disporre le finestre in base alle proprie esigenze. Quando si trascina una finestra verso il bordo dello schermo, macOS Sequoia suggerisce automaticamente un riquadro sulla Scrivania e per posizionarla in quel punto basta rilasciarla. È anche possibile affiancare i vari riquadri o disporli sugli angoli per vedere ancora più app. Con l’aiuto dei nuovi comandi rapidi da tastiera e della barra dei menu, organizzare i riquadri è ancora più semplice.

Per le videoconferenze, la nuova opzione di anteprima per chi presenta rende più facile presentare, permettendo di vedere quello che si vuole mostrare prima di condividerlo, ed è compatibile con app come FaceTime e Zoom. L’utente può anche usare uno degli sfondi predefiniti, scegliendo fra un’ampia gamma di sfumature di colore e sfondi di sistema, o decidere di caricare una foto dalla propria libreria. Gli sfondi sostitutivi possono essere usati durante le videochiamate FaceTime o con app di terze parti come Webex e, grazie alla tecnologia di segmentazione all’avanguardia di Apple, l’utente si mostrerà sempre al meglio durante una call.

macOS 15 è dotato di “Apple Intelligence” integrata. La nuova intelligenza artificiale può generare testo nelle app e anche aiutare gli utenti a generare immagini.

Altre funzioni di macOS Sequoia:

  • Messaggi è stato aggiornato per offrire agli utenti ancora più modi per esprimersi e comunicare, fra cui nuovi effetti del testo, Tapback con emoji e adesivi, e la possibilità di scrivere un messaggio e programmarne l’invio in un momento successivo.
  • Mappe di Apple offre ancora più modi per esplorare il mondo, come una selezione di percorsi di trekking e itinerari personalizzati. Da quest’autunno, sarà possibile cercare fra migliaia di sentieri nei 63 parchi nazionali degli Stati Uniti filtrandoli per distanza, altitudine e tipo di sentiero, e salvarli per consultarli offline.
  • Foto introduce la funzione Raccolte, che organizza automaticamente le foto per temi, e migliora la funzione di ricerca per consentire di trovare al volo quello che si cerca.
  • Prendere appunti in Note diventa sempre più intelligente, e farlo in modo dettagliato e preciso è più facile che mai. Grazie alle nuove funzioni per la trascrizione e la sintesi audio rese possibili da Apple Intelligence, l’utente può concentrarsi su ogni dettaglio di quello che sta accadendo, ma a prendere appunti ci pensa il dispositivo. E se c’è bisogno di fare un calcolo al volo, basta digitare l’equazione nel corpo della nota per risolverla automaticamente.
  • L’app Calcolatrice è stata aggiornata: ora mostra una cronologia dei calcoli eseguiti in precedenza e permette di vedere le espressioni matematiche man mano che vengono scritte.
  • Calendario mostra gli eventi e le attività in Promemoria, così consultare, modificare o completare le attività durante la giornata sarà più facile. La nuova vista del mese offre una panoramica a colpo d’occhio su eventi e promemoria.

    macOS 15 Sequoia sarà disponibile al pubblico questo autunno. La prima beta per sviluppatori verrà rilasciata nelle prossime ore.
HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
News