Tutte le differenze tra il nuovo MacBook Air M3 e il MacBook Air M2

Scopriamo tutte le differenze tra il nuovo MacBook Air con chip M3 e il precedente modello di MacBook Air con chip M2.

MacBook Air M3 2024

I nuovi MacBook Air M3 sono stati ufficializzati ieri e arriveranno presto nelle mani dei primi clienti che hanno scelto di acquistarli ma, nell’attesa, scopriamo tutte le differenze tra il nuovo MacBook Air M3 e il modello precedente con chip M2.

Le differenze di MacBook Air M3 nel chip

La principale differenza tra i due modelli sta nel chip Apple Silicon che passa da M2 ad M3 e che quindi risulta più veloce ed efficiente rispetto alla generazione precedente.

Nello specifico, arrivano sul nuovo MacBook Air M3 :

  • Ray tracing con accelerazione hardware
  • Motore di decodifica AV1
  • Supporto a due display esterni a laptop chiuso

Nel dettaglio, il chip M3 ha dei core ad alta efficienza fino al 30% più veloci rispetto alla famiglia M2. I core ad alte prestazioni invece offrono il 15% di velocità in più rispetto ad M2. Inoltre, il rendering su M3 è fino a 1,8 volte più veloce rispetto ad M2.

Il supporto ai monitor esterni

Display esterni MacBook Air M3

Ancora, le configurazioni con display esterno ora offrono supporto fino a 2 display quando il MacBook Air ha il coperchio chiuso, nello specifico:

  • Un display esterno fino a 6K 60Hz
  • Un display esterno fino a 5K a 60Hz

Le altre differenze tra MacBook Air M3 ed M2

MacBook Air M3

Tra le altre novità troviamo l’introduzione del WiFi 6E su questi nuovi modelli, un nuovo array a 3 microfoni con modalità di isolamento vocale e microfono ad ampio spettro con maggiore chiarezza della voce nelle chiamate audio e videochiamate e un nuovo tipo di anodizzazione per la finitura Mezzanotte per ridurre le impronte digitali.

In qualità di Affiliato Amazon, iPhoneItalia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
Offerte Amazon di oggi
News