Su Mac App Store è disponibile la versione 10.2.2 di Final Cut Pro, uno dei più apprezzati software dedicati all’editing video professionale. Insieme a questo update, Apple ha aggiornato anche le app Motion e Compressor.
Final Cut Pro permette di utilizzare una serie tool per la postproduzione dei video, con montaggio di clip nella Magnetic Timeline senza collisioni o problemi di sincronizzazione, utilizzo di connessioni clip per collegare alla timeline elementi come B-roll, effetti sonori e musica, ottima organizzazione raggruppando i clip in un clip Compound.
La versione 10.2.2 apporta diversi miglioramenti:
- Supporto nativo per Sony XAVC-L e Panasonic AVC-Intra 4:4:4 fino alla risoluzione 4K
 - Importazione di file video a 8 bit di Canon XF-AVC con il plugin Canon
 - Esportazione di video H.264 interlacciati
 - I sistemi di gestione delle risorse possono includere un file di backup della libreria durante la condivisione da Final Cut Pro
 - Risolti errori di rendering che potrebbero verificarsi utilizzando materiali riflettenti con testo in 3D
 - Migliorata la stabilità durante il passaggio da un materiale all’altro su testo in 3D con parametri pubblicati
 - Migliorate le prestazioni durante il caricamento degli stili di testo
 - I modelli di Motion per i titoli con parametri per il layout del testo pubblicati vengono adesso esportati correttamente
 - Risolto un problema per il quale il testo in 3D poteva apparire scuro dopo il rendering
 - Risolto un problema temporale su alcuni effetti animati
 - Testo in 3D con meravigliose animazioni, facile da personalizzare
 - Modelli cinematografici con animazioni e sfondi integrati
 - Ampia raccolta di stili testuali per creazioni in un solo clic
 - Possibilità di personalizzare i titoli con centinaia di combinazioni di materiali, luci e bordi
 - Controlli aggiuntivi che consentono di regolare ambienti, ombre e altro ancora
 - Conversione immediata di titoli da 2D a 3D
 - Possibilità di aprire qualsiasi titolo in Motion per aggiungere luci, fotocamere e carrellate
 - Visualizzazione di un massimo di quattro videoscopi contemporaneamente
 - Applicazione della maschera superellisse a qualsiasi clip
 - Applicazione della maschera disegno a qualsiasi clip, con opzioni per attenuazione lineare, Bezier o B-spline
 - Nuovi controlli per la maschera di forma e colore per ciascun effetto
 - Visualizzazione immediata del canale alfa per qualsiasi maschera di effetto
 - Salvataggio degli effetti personalizzati come preset per un accesso veloce
 - Tavolozza colori inclusa nel nuovo effetto di correzione colore
 - Riorganizzazione dell’ordine di elaborazione dell’effetto di correzione colore
 - Sequenza chiave migliorata con attenuazione del movimento ottimizzata
 - Flusso ottico migliorato per bellissimi effetti moviola su una varietà più ampia di contenuti
 - Prestazioni migliorate dei plugin FxPlug ed effetti integrati che utilizzano più fotogrammi, come Visual Echo e
 - Codec Panasonic AVC-Ultra
 - Sony XAVC-S
 - Importazione dei formati Sony XAVC e XDCAM senza plugin separato
 - JVC H.264 Long GOP
 - Elaborazione RED RAW con accelerazione GPU, con supporto per unità Dual GPU
 - Supporto per formati anamorfici RED RAW
 - Possibilità di utilizzare le raccolte smart al livello degli eventi e delle librerie
 - Finestra di importazione che raggruppa tutte le opzioni in una singola barra laterale
 - Rendering GPU durante l’invio a Compressor con supporto per unità Dual GPU
 
Final Cut Pro è disponibile su Mac App Store al prezzo di 299,99€.
Ricordiamo anche i requisiti di sistema: 2 GB di RAM (consigliati 4 GB), scheda grafica compatibile con OpenCL oppure scheda grafica Intel HD Graphics 3000 o successiva, 256 MB di VRAM (consigliati 512 MB di VRAM), monitor con risoluzione di 1280 per 768 o superiore, 2,4 GB di spazio su disco. OS X 10.6.8 o OS X 10.7.5 oppure OS X 10.8.3 o versione successiva. Per il monitoraggio della trasmissione è necessario OS X 10.7.4 o versione successiva e un dispositivo di terzi compatibile.
Motion 5 è stato appositamente progettato per chi fa montaggio video: permette di personalizzare titoli, transizioni ed effetti realizzati con Final Cut Pro, e di creare spettacolari animazioni 2D o 3D con feedback in tempo reale mentre lavori.
Ecco le novità della versione 5.2.2:
- Risolti errori di rendering che potrebbero verificarsi utilizzando materiali riflettenti con testo in 3D.
 - Migliorata la stabilità durante il passaggio da un materiale all’altro su testo in 3D con parametri pubblicati.
 - Migliorate le prestazioni durante il caricamento degli stili di testo.
 - I modelli di Motion per i titoli con parametri per il layout del testo pubblicati vengono adesso esportati correttamente.
 - Risolto un problema per il quale il testo in 3D poteva apparire scuro dopo il rendering.
 
Motion è disponibile su Mac App Store al prezzo di 44,99€.
Compressor offre diversi strumenti per esportare da Final Cut Pro X. Personalizza i parametri di output, lavora più velocemente con l’encoding distribuito e sfrutta un set completo di funzioni di esportazione. Usa Compressor per personalizzare i parametri di esportazione disponibili in Final Cut Pro, scegli fra un’ampia gamma di parametri per codec, dimensioni, frame rate e altro, registra le impostazioni personalizzate in Compressor: compaiono automaticamente in Final Cut Pro e condividi le tue impostazioni con altri addetti al montaggio, anche se non hanno Compressor sui loro computer.
In questo aggiornamento:
- Risolto un blocco che poteva verificarsi dopo il trasferimento di un account utente verso un altro sistema.
 - Ripristinata la possibilità di utilizzare i marcatori per il posizionamento degli I-frame nelle esportazioni in H.264.
 - Esportazione di file H.264 interlacciati.
 - Migliorata la sincronizzazione audio e video dei sottotitoli.
 
Compressor è disponibile su Mac App Store al prezzo di 49,99€.
Aggiornamenti

