
Apple ha rilasciato un importante aggiornamento per Final Cut Pro, il software di editing video professionale, con nuove funzionalità sia su Mac che su iPad. L’update introduce strumenti avanzati di montaggio, integrazione con Apple Intelligence per la creazione di immagini, miglioramenti nei flussi di lavoro e una maggiore flessibilità nella gestione di effetti e correzioni colore.
L’aggiornamento alla versione 11.1 di Final Cut Pro per Mac porta numerosi miglioramenti:
- Image Playground: grazie all’integrazione con Apple Intelligence, ora è possibile generare immagini stilizzate direttamente dall’app, basate su descrizioni testuali o contenuti della libreria Foto. (Richiede macOS 15.2 e Mac con M1 o successivi.)
- Adjustment Clips: i video editor possono ora applicare correzioni colore ed effetti a più clip contemporaneamente, migliorando il flusso di lavoro.
- Magnetic Mask migliorato: un nuovo shortcut permette di attivare o disattivare rapidamente l’editor della maschera magnetica.
- Audio e markers: nuove opzioni per rinominare effetti audio, spostare marker nella timeline e rivelare la sorgente di un clip multicam.
- Effetto Quantec QRS: per una simulazione realistica di spazi acustici naturali, migliorando la qualità del suono.
L’aggiornamento migliora anche Motion e Compressor, con nuove opzioni di editing e retiming video basato su machine learning.

L’aggiornamento di Final Cut Pro per iPad introduce nuove funzionalità pensate per chi monta video su dispositivi mobili:
- Supporto per il montaggio in verticale, ottimo per contenuti social.
- Scorciatoie da tastiera per una navigazione più rapida.
- Integrazione con Image Playground, per generare immagini con AI basandosi su descrizioni testuali o elementi dalla libreria Foto. (Richiede iPad con A17 Pro o M1 e iPadOS 18.2 o successivi.)
- Registrazione in 50fps, offrendo più flessibilità nell’editing.
Apple ha aggiornato anche Final Cut Camera, l’app per la registrazione video da iPhone, con importanti novità:
- Cambio rapido alla lente Telephoto su iPhone 14 Pro e successivi.
- Registrazione con Spatial Audio per un suono più realistico su iPhone 16.
- Riproduzione in SDR/HDR con Apple Log LUT, per colori più fedeli alla scena originale.
- Supporto ai 50fps, ideale per produzioni video più fluide.
Le app sono disponibili nei rispettivi App Store.
Aggiornamenti