Apple lancia il MacBook Pro 14″ con chip M5

Apple annuncia il nuovo MacBook Pro 14" con chip M5: prestazioni AI fino a 3,5x, GPU 1,6x, SSD più veloce.

Apple presenta il nuovo MacBook Pro 14″ e mette al centro M5, il chip che spinge ancora più in là le prestazioni AI on-device.

Secondo i dati dichiarati, l’accelerazione nei flussi di lavoro di intelligenza artificiale arriva fino a 3,5 volte rispetto alla generazione precedente, mentre la grafica guadagna fino a 1,6 volte. A contorno: SSD più rapido, batteria fino a 24 ore, Liquid Retina XDR (anche con nanotexture), videocamera Center Stage 12 MP, audio a 6 altoparlanti, tante porte e le novità di macOS Tahoe con Apple Intelligence. In Italia, il nuovo 14″ parte da 1.849 euro, colori nero siderale e argento, pre-ordini da oggi e disponibilità da mercoledì 22 ottobre.

Il cuore del salto è la nuova GPU di M5, con Neural Accelerator in ogni core, pensata per spingere modelli generativi e inferenza locale senza appoggiarsi continuamente al cloud. Ci sono una CPU più veloce ed efficiente, un Neural Engine potenziato e una banda di memoria unificata superiore: benefici immediati nell’apertura app pesanti, nei LLM on-device, nell’editing e nel multitasking spinto. L’SSD di ultima generazione velocizza import RAW ed export video, oltre al caricamento di modelli locali di grandi dimensioni.

Apple indica incrementi concreti in app reali: Topaz Video per l’ottimizzazione con AI, Blender per il 3D, Xcode per le build e frame rate più alti nei giochi. La promessa chiave, però, è che le prestazioni restano elevate anche a batteria, con la stessa consistenza che conosciamo da Apple Silicon.

Resta uno dei migliori schermi in assoluto: Liquid Retina XDR da 14″ con 1.600 nit di picco HDR e fino a 1.000 nit in SDR, opzione nanotexture per ambienti molto luminosi, contrasto elevatissimo e gestione del colore di livello pro. La videocamera 12 MP con Center Stage migliora le call, supportata da microfoni professionali e da un sistema a 6 altoparlanti con audio spaziale.

Se stai ancora su Intel o M1, il guadagno è di quelli che cambiano la giornata: inferenza AI fino a 86x rispetto a Intel e fino a 6x rispetto a M1; GPU molto più veloce con ray tracing; CPU sensibilmente più rapida; autonomia che può arrivare a 24 ore. Presente la ricarica rapida (50% in 30 minuti con alimentatore USB-C da 96 W o superiore) e, rispetto ai vecchi modelli, di base trovi 16 GB di memoria unificata, una porta Thunderbolt in più e la finitura nero siderale.

Prezzi e disponibilità in Italia

Da 1.849 euro (Education da 1.729 euro), colori nero siderale e argento. Pre-ordini da oggi, disponibilità da mercoledì 22 ottobre presso Apple Store, online e Rivenditori Autorizzati. Opzioni fino a 4 TB di archiviazione. Apple Intelligence è in beta con più lingue supportate, tra cui italiano; alcune funzioni potrebbero non essere disponibili ovunque.

Attenzione, la novità del giorno è che il nuovo MacBook Pro con chip M5, acquistato in Regno Unito e in diversi Paesi dell’Unione Europea, non include l’alimentatore nella confezione. La motivazione indicata è legata alle regole su rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE), già viste in azione con alcuni iPad recenti.

Offerte Amazon di oggi
Senza categoria