
Apple ha dichiarato ufficialmente obsoleto il MacBook Air da 11 pollici, l’ultimo modello di questa categoria prodotto fino al 2015 e rimasto in vendita fino all’anno successivo. Nove anni dopo la sua uscita dal catalogo, l’azienda chiude così definitivamente un capitolo che molti utenti ricordano con affetto.
Un prodotto diventa obsoleto quando Apple ha interrotto la sua vendita da più di 7 anni. Per questi dispositivi, l’azienda non fornisce più assistenza né pezzi di ricambio, neanche nei centri autorizzati. Se si rompe, non c’è più supporto ufficiale.
Il MacBook Air 11″ aveva conquistato due tipi di pubblico ben distinti: chi cercava il Mac più economico, spesso come primo ingresso nel mondo Apple, e chi desiderava un computer estremamente portatile, leggero e compatto, perfetto da portare ovunque.
Il modello debuttò nel 2010, due anni dopo la presentazione del primo MacBook Air nel 2008, e rimase in produzione fino al 2015. L’anno seguente venne sostituito dal più moderno (e costoso) MacBook da 12 pollici, che ne raccolse solo in parte l’eredità.
Certo, oggi i bordi enormi dello schermo sembrano appartenere a un’altra epoca, soprattutto se confrontati con i display dei MacBook più recenti. Eppure, per chi lo ha posseduto, resta un computer difficile da dimenticare.
Molti utenti ricordano la praticità di avere un portatile così piccolo e leggero, senza rinunciare alla solidità e all’affidabilità tipiche dei Mac. Non era il più potente né il più innovativo, ma rappresentava l’essenza della portabilità.
Inoltre, Apple ha inserito l’iPhone 8 nella lista dei prodotti vintage.
News