Parallels Desktop 26 arriva su Mac: supporto completo a macOS Tahoe e Windows 11 2025

Parallels Desktop 26 è disponibile: il software di virtualizzazione supporta macOS Tahoe, Windows 11 25H2 e introduce nuove funzioni.

Parallels-Desktop-26-

Parallels ha annunciato ufficialmente Parallels Desktop 26 per Mac, l’ultima versione del popolare software di virtualizzazione che permette di eseguire sistemi operativi come Windows direttamente sui computer Apple.

La release segna un passo importante perché introduce la piena compatibilità con macOS Tahoe, il prossimo sistema operativo desktop di Apple in arrivo questo autunno.

Per rendere più semplice l’identificazione delle versioni, Parallels ha adottato lo stesso approccio di numerazione che Apple ha scelto quest’anno per i suoi OS, allineando così i cicli di rilascio e riducendo confusione tra gli utenti.

Supporto a macOS Tahoe e Windows 11 25H2

Parallels Desktop 26 è stato ottimizzato per i nuovi processi in background e per le modifiche che Apple ha introdotto in macOS 26 Tahoe, garantendo un funzionamento più fluido sia durante l’installazione dei sistemi virtualizzati, sia nella modalità Coherence, che consente di utilizzare app Windows e macOS fianco a fianco come se fossero parte dello stesso ambiente.

Oltre a macOS Tahoe, arriva anche la compatibilità totale con Windows 11 25H2, l’aggiornamento più recente del sistema operativo Microsoft. Una delle novità più apprezzate riguarda la gestione dello spazio su disco: adesso le macchine virtuali possono visualizzare lo spazio realmente disponibile sull’host Mac, riducendo così il rischio di blocchi e crash durante installazioni pesanti o utilizzo di software che richiedono molta memoria.

Una delle aree su cui Parallels sta investendo molto è quella aziendale. Con questa release, gli amministratori IT hanno a disposizione nuovi strumenti centralizzati tramite il Parallels Desktop Enterprise Management Portal.

Inoltre, Parallels 26 consente ora di monitorare e gestire gli aggiornamenti di Windows direttamente dalle piattaforme MDM come Jamf Pro. Con gli script disponibili su GitHub, i team IT possono verificare lo stato degli update, avviare scansioni o installazioni senza dover accedere singolarmente a ogni VM.

Parallels Desktop 26 non parte da zero, ma capitalizza su una serie di funzionalità introdotte nel corso dell’ultimo anno. Tra queste ricordiamo:

  • supporto agli Apple Intelligence Writing Tools,
  • anteprima di emulazione x86 per le app legacy,
  • integrazione con OBS Camera per flussi video avanzati,
  • compatibilità con software specialistici come Dragon Medical One, pensato per il settore sanitario.

Questi strumenti confermano la volontà di Parallels di posizionarsi non solo come soluzione consumer, ma come piattaforma versatile per professionisti e aziende.i

Parallels Desktop 26 è disponibile nelle edizioni Standard, Pro, Business ed Enterprise. Gli utenti possono acquistarlo, effettuare l’upgrade o scaricare una versione di prova gratuita direttamente dal sito ufficiale
o tramite rivenditori autorizzati.

Offerte Amazon di oggi
Aggiornamenti