macOS 27 dirà addio ad AirPort Time Capsule: niente più backup su AFP

Con macOS 27, Apple interromperà ufficialmente il supporto ai backup su AirPort Time Capsule. Ecco cosa cambia per Time Machine e perché è tempo di aggiornare il proprio sistema di archiviazione.

Meta descrizione: Tra la fine degli anni 2000 e i primi 2010, i router AirPort rappresentavano una delle soluzioni più affidabili e integrate per chi viveva immerso nell’ecosistema Apple. Con la linea composta da AirPort Express, AirPort Extreme e soprattutto AirPort Time Capsule, Apple offriva non solo una rete Wi-Fi stabile ma anche un sistema di backup semplice e automatizzato tramite Time Machine. Ma con l’arrivo di macOS 27, tutto questo è destinato a diventare un ricordo del passato.

Tra la fine degli anni 2000 e i primi 2010, i router AirPort rappresentavano una delle soluzioni più affidabili e integrate per chi viveva immerso nell’ecosistema Apple. Con la linea composta da AirPort Express, AirPort Extreme e soprattutto AirPort Time Capsule, Apple offriva non solo una rete Wi-Fi stabile ma anche un sistema di backup semplice e automatizzato tramite Time Machine. Ma con l’arrivo di macOS 27, tutto questo è destinato a diventare un ricordo del passato.

A partire dalla prossima versione di macOS, attesa per il 2026, Apple ha confermato che non sarà più possibile utilizzare gli AirPort Time Capsule come unità di backup. La notizia arriva direttamente dalle impostazioni di sistema di macOS 26, dove è chiaramente indicato che i dischi che utilizzano il protocollo AFP (Apple Filing Protocol) non saranno più supportati.

Una decisione che era nell’aria da tempo: Apple aveva già deprecato ufficialmente il supporto ad AFP nelle note enterprise di macOS Sequoia 15.5, ma ora è ufficiale. Con macOS 27, chi utilizza ancora un Time Capsule per proteggere i propri dati dovrà necessariamente migrare verso soluzioni più moderne.

Time Machine continuerà a funzionare, ma solo con dispositivi di archiviazione compatibili con i protocolli SMBv2 o SMBv3. In altre parole, sarà necessario collegare un hard disk esterno direttamente al Mac o configurare un NAS (Network Attached Storage) che supporti questi standard di condivisione file. Alcune alternative popolari, come i sistemi Synology o QNAP, sono già perfettamente compatibili.

Se sei tra coloro che non hanno mai smesso di utilizzare un AirPort Time Capsule, è il momento di prendere decisioni. Il dispositivo continuerà a funzionare come router (se ancora operativo), ma come disco di backup sarà presto inutilizzabile con le versioni più recenti di macOS. Questo significa che, dopo l’aggiornamento a macOS 27, Time Machine semplicemente non vedrà più il Time Capsule come destinazione valida.

Offerte Amazon di oggi
News