iPhoneItalia
  • iPad
  • Mac
  • Video
  • iPhone
    • iPhone 16 Pro
    • iPhone 16
    • iPhone 15
    • iPhone 6e
    • iPhone 14
    • iPhone 13
    • iPhone Ricondizionati
    • Migliori cover
    • Cuffie e Auricolari
    • AirTag
    • iOS 18
    • iOS 17
    • iOS 16
  • iPad
    • iPad Air
    • iPad 11
    • iPad Mini
    • iPad Pro
    • iPadOS 18
    • iPadOS 17
    • Apple Pencil
  • Mac
    • MacBook Air
    • MacBook Pro
    • iMac
    • Mac mini
    • Mac Studio
    • Mac Pro
    • macOS Sequoia
    • macOS Sonoma
    • Studio Display
    • Pro Display XDR
  • AirPods
    • AirPods
    • AirPods Pro
    • AirPods Max
  • Watch
    • Apple Watch Series 10
    • Apple Watch Ultra
    • Apple Watch Series 9
    • Apple Watch Series 8
    • Apple Watch SE
    • Migliori cinturini
    • watchOS 11
    • watchOS 10
  • Smart Home
    • Apple TV 4K
    • tvOS 18
    • HomePod
    • HomePod mini
    • Accessori Smart Home
  • Forum
  • Tech
  • Offerte

Home (Mac) / News / L’app BlueMail torna su Mac App Store dopo le denunce contro Apple

L’app BlueMail torna su Mac App Store dopo le denunce contro Apple

Dopo le due denunce contro Apple, l'app BlueMail ritorna su Mac App Store. Sono stati risolti tutti i problemi?

Giuseppe Migliorino 11 Febbraio 2020

Nel mese di ottobre, gli sviluppatori dell’app BlueMail hanno fatto causa ad Apple sostenendo che la funzione “Nascondi la mia e-mail” di Sign-in with Apple viola una loro tecnologia brevettata. Nella denuncia, Apple veniva accusata anche di comportamenti anticoncorrenziali per aver rimosso l’app BlueMail dal Mac App Store.

bluemail-mac-app-store

Il ritorno di BlueMail su Mac App Store arriva ad una settimana dalla lettera pubblicata dai due sviluppatori dell’app Ben Volach e Dan Volach, i quali avevano invitato tutti i dev a unirsi alla lotta contro Apple.

In un comunicato stampa, però, gli sviluppatori di BlueMail hanno dichiarato di non avere intenzione di abbandonare la causa legale contro Apple, che ritengono vada oltre  la rimozione di BlueMail dal Mac App, visto che riguarda anche la rimozione dell’app iOS e la violazione di un brevetto: “Quando abbiamo scritto a Tim Cook a novembre, non abbiamo avuto risposta. Quando abbiamo scritto alla community di sviluppatori di Apple, BlueMail è tornata su Mac App StoreStore entro una settimana. Continueremo la nostra lotta. Vogliamo ribadire ad Apple che tutto ciò che vogliamo per gli sviluppatori è l’opportunità per essere trattati in modo equo”.

Questa la risposta di Apple:

L’app di posta elettronica di Blix è attualmente disponibile sull’App Store di iOS e ha una nuovissima app disponibile sul Mac App Store. Abbiamo tentato in diverse occasioni di aiutarli a riportare la loro app BlueMail sul Mac App Store. Hanno rifiutato il nostro aiuto. L’App Store ha un insieme uniforme di linee guida, ugualmente applicabili a tutti gli sviluppatori, che hanno lo scopo di proteggere gli utenti. Blix proponeva di sostituire le protezioni di base per la sicurezza dei dati che potevano esporre i computer degli utenti a malware in grado di danneggiare i loro Mac e minacciare la loro privacy. Quei problemi sono stati corretti solo di recente.

Cosa ne pensate?

Offerte Amazon di oggi
News
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Linkedin
  • Telegram
  • WhatsApp

Altri articoli in News

HDMI 2.2 è ufficiale: supporto al 16K, 96 Gbps di banda e nuovi cavi Ultra96
HDMI 2.2 è ufficiale: supporto al 16K, 96 Gbps di banda e nuovi cavi Ultra96
Apple spiega: “Come convincere i tuoi genitori a comprarti un Mac”
Apple spiega: “Come convincere i tuoi genitori a comprarti un Mac”
Apple lancia un programma di riparazione per i Mac mini M2 del 2023
Apple lancia un programma di riparazione per i Mac mini M2 del 2023
macOS 27 dirà addio ad AirPort Time Capsule: niente più backup su AFP
macOS 27 dirà addio ad AirPort Time Capsule: niente più backup su AFP
macOS 26 Tahoe: quali Mac lo supportano?
macOS 26 Tahoe: quali Mac lo supportano?
macOS 26 Tahoe, Apple svela il nuovo sistema operativo per Mac
macOS 26 Tahoe, Apple svela il nuovo sistema operativo per Mac
SpinBlog logo SpinBlog logo
2007-2025 © Spinblog di Nicolò Canal - P.IVA 03919360275
Creative Commons BY-NC-SA 3.0 - Gestione Consenso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Legal
  • Privacy
  • Pubblicità

About

Chi siamo

Pubblicità

Privacy / Cookie Policy

Dark mode