• iPad
  • Mac
  • Video
  • iPhone
    • iPhone Air
    • iPhone 17
    • iPhone 17 Pro
    • iPhone 16e
    • iPhone 16
    • iPhone 16 Pro
    • iPhone 15
    • iPhone Ricondizionati
    • Migliori cover
    • Cuffie e Auricolari
    • AirTag
    • iOS 18
    • iOS 17
    • iOS 16
  • iPad
    • iPad Air
    • iPad 11
    • iPad Mini
    • iPad Pro
    • iPadOS 18
    • iPadOS 17
    • Apple Pencil
  • Mac
    • MacBook Air
    • MacBook Pro
    • iMac
    • Mac mini
    • Mac Studio
    • Mac Pro
    • macOS Sequoia
    • macOS Sonoma
    • Studio Display
    • Pro Display XDR
  • AirPods
    • AirPods
    • AirPods Pro
    • AirPods Max
  • Watch
    • Apple Watch Ultra 3
    • Apple Watch Series 11
    • Apple Watch SE 3
    • Apple Watch Series 10
    • Apple Watch Series 9
    • Migliori cinturini
    • watchOS 11
    • watchOS 10
  • Smart Home
    • Apple TV 4K
    • tvOS 18
    • HomePod
    • HomePod mini
    • Accessori Smart Home
  • Forum
  • Tech
  • Offerte

Home (Mac) / News / Mettete al sicuro la Recovery Key o rischiate di dire addio al vostro Apple ID

Mettete al sicuro la Recovery Key o rischiate di dire addio al vostro Apple ID

Giuseppe Migliorino 9 Dicembre 2014

Se avete attivato la verifica a due passaggi per il vostro Apple ID, memorizzate in un posto sicuro la Recovery Key. Ecco perchè!

recoverykey

Se avete attivato il Recovery Key per la verifica a due fattori sul vostro Apple ID, dovete assolutamente ricordare il codice altrimenti il rischio è quello di non poter più utilizzare l’account. La conferma è arrivata da Owen Williams di The Next Web, che ha raccontato la sua esperienza per avvisare i lettori.

Questa verifica a due fattori è stata introdotta da Apple nel 2013, dopo il caso dei furti di alcuni account iCloud dei VIP causati da password poco sicure scelte dai vari personaggi famosi. Anche Williams ha attivato la Recovery Key, e nelle settimane scorse ha subito un attacco hacker sul proprio account, tanto che Apple lo ha giustamente bloccato per i troppi accessi con password sbagliata. Per poter sbloccare nuovamente il proprio Apple ID, Williams doveva inserire la Recovery Key ma, per sua sbadataggine, non la ricordava più.

Williams ha quindi più volte contattato Apple per cercare di sbloccare l’Apple ID, ma la risposta è stata un gentile “No, la sicurezza viene presa seriamente da Apple e non possiamo riattivare un account in questo modo. Le consigliamo di creare un nuovo Apple ID“. Da una parte, quindi, c’è l’estremo livello di sicurezza garantito da Apple, ma dall’altro c’è anche il rischio di dover dire addio ad un Apple ID quando viene dimenticata la Recovery Key.

Fortunatamente, tramite Time Machine Williams è riuscito a ritrovare un vecchio screenshot nel quale si vedeva la password scelta. A quel punto ha potuto ripristinare il proprio account e utilizzarlo nuovamente. Ma senza quello screenshot, avrebbe dovuto creare da zero un nuovo account, con la perdita di tutti gli acquisti effettuati con il vecchio Apple ID.

Il consiglio è quindi quello di memorizzare da qualche parte la Recovery Key, onde evitare spiacevoli situazioni!

[via]

Offerte Amazon di oggi
News
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Linkedin
  • Telegram
  • WhatsApp

Altri articoli in News

MacBook Pro 14″ con M5, ecco le prime recensioni
MacBook Pro 14″ con M5, ecco le prime recensioni
MacBook Pro 14″ M5 disponibili ufficialmente su Amazon
MacBook Pro 14″ M5 disponibili ufficialmente su Amazon
Meta chiude l’app Messenger per Mac
Meta chiude l’app Messenger per Mac
No, l’UE non ha vietato ad Apple di includere il caricatore nella confezione del MacBook Pro M5
No, l’UE non ha vietato ad Apple di includere il caricatore nella confezione del MacBook Pro M5
Apple lancia il MacBook Pro 14″ con chip M5
Apple lancia il MacBook Pro 14″ con chip M5
Apple anticipa l’arrivo del nuovo MacBook Pro M5
Apple anticipa l’arrivo del nuovo MacBook Pro M5
SpinBlog logo SpinBlog logo
2007-2025 © Spinblog di Nicolò Canal - P.IVA 03919360275
Creative Commons BY-NC-SA 3.0 - Gestione Consenso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Legal
  • Privacy
  • Pubblicità

About

Chi siamo

Pubblicità

Privacy / Cookie Policy

Dark mode