iPhoneItalia
  • iPad
  • Mac
  • Video
  • iPhone
    • iPhone 16 Pro
    • iPhone 16
    • iPhone 15
    • iPhone 6e
    • iPhone 14
    • iPhone 13
    • iPhone Ricondizionati
    • Migliori cover
    • Cuffie e Auricolari
    • AirTag
    • iOS 18
    • iOS 17
    • iOS 16
  • iPad
    • iPad Air
    • iPad 11
    • iPad Mini
    • iPad Pro
    • iPadOS 18
    • iPadOS 17
    • Apple Pencil
  • Mac
    • MacBook Air
    • MacBook Pro
    • iMac
    • Mac mini
    • Mac Studio
    • Mac Pro
    • macOS Sequoia
    • macOS Sonoma
    • Studio Display
    • Pro Display XDR
  • AirPods
    • AirPods
    • AirPods Pro
    • AirPods Max
  • Watch
    • Apple Watch Series 10
    • Apple Watch Ultra
    • Apple Watch Series 9
    • Apple Watch Series 8
    • Apple Watch SE
    • Migliori cinturini
    • watchOS 11
    • watchOS 10
  • Smart Home
    • Apple TV 4K
    • tvOS 18
    • HomePod
    • HomePod mini
    • Accessori Smart Home
  • Forum
  • Tech
  • Offerte

Home (Mac) / News / Apple migliora la sicurezza degli account Apple ID su iOS ed iTunes destando confusione negli utenti

Apple migliora la sicurezza degli account Apple ID su iOS ed iTunes destando confusione negli utenti

Andrea Scrimieri 12 Aprile 2012

Nel tentativo di mettere ulteriormente in sicurezza gli account degli utenti sembra che Apple stia rilasciando al pubblico nuovi sistemi nonostante questo stia creando un po’ di confusione.


Recentemente sono cresciuti esponenzialmente gli attacchi agli account degli utenti in concomitanza anche con la progressiva crescita dei download su iTunes ed App Store. Gli account di un numero sempre crescente di utenti infatti sono stati compromessi con conseguenti ingenti spese ai loro danni principalmente a causa di una password troppo debole o di tentativi di phishing andati a segno. Nel tentativo di porre rimedio a questo problema migliorando la sicurezza degli Apple ID la compagnia nelle ultime 24 ore ha chiesto a diversi utenti iOS in possesso di un dispositivo iOS o di un Apple ID in iTunes di inserire tre domande di sicurezza a scelta al momento del download di un’applicazione; insieme a questo, inoltre, agli utenti viene chiesto di scegliere una email di backup così da proteggere al meglio account e dispositivi.

Appena un’utente avrà inserito le domande ed un email di backup riceverà una email di conferma per verificare le modifiche apportate al proprio account. Qui di seguito una traduzione dell’email inviata agli utenti e diffusa da The Next Web:

Grazie.

Hai effettuato il passo per migliorare la sicurezza del tuo account ed inserito un indirizzo email. Ora tutto ciò che dovrai fare sarà verificare che appartenga a te.

L’email di recupero che ci hai fornito è [email protected]. Premi il link in basso per verificare, accendi poi usando il tuo Apple ID e password e segui le istruzioni.

L’indirizzo email di recupero è per la tua sicurezza e permette ad Apple di mettersi in contatto con te in caso di eventuali problemi, come ad esempio il reset della password e delle domande di sicurezza. Come promesso, Apple non ti invierà mai annunci o messaggi pubblicitari a questo indirizzo.

Ad alcuni utenti, inoltre, sembra che Apple abbia chiesto di accedere mediante iTunes, ma nonostante si tratti sicuramente di un passo verso una migliore sicurezza, diversi utenti sarebbero rimasti piuttosto confusi dubitando dell’autenticità dei messaggi credendosi bersagli di attacchi di phishing. Potrete comunque stare tranquilli, in quanto si tratta di una novità piuttosto importante che potrà migliorare sensibilmente la sicurezza degli account.

[via]

Offerte Amazon di oggi
News
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Linkedin
  • Telegram
  • WhatsApp

Altri articoli in News

HDMI 2.2 è ufficiale: supporto al 16K, 96 Gbps di banda e nuovi cavi Ultra96
HDMI 2.2 è ufficiale: supporto al 16K, 96 Gbps di banda e nuovi cavi Ultra96
Apple spiega: “Come convincere i tuoi genitori a comprarti un Mac”
Apple spiega: “Come convincere i tuoi genitori a comprarti un Mac”
Apple lancia un programma di riparazione per i Mac mini M2 del 2023
Apple lancia un programma di riparazione per i Mac mini M2 del 2023
macOS 27 dirà addio ad AirPort Time Capsule: niente più backup su AFP
macOS 27 dirà addio ad AirPort Time Capsule: niente più backup su AFP
macOS 26 Tahoe: quali Mac lo supportano?
macOS 26 Tahoe: quali Mac lo supportano?
macOS 26 Tahoe, Apple svela il nuovo sistema operativo per Mac
macOS 26 Tahoe, Apple svela il nuovo sistema operativo per Mac
SpinBlog logo SpinBlog logo
2007-2025 © Spinblog di Nicolò Canal - P.IVA 03919360275
Creative Commons BY-NC-SA 3.0 - Gestione Consenso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Legal
  • Privacy
  • Pubblicità

About

Chi siamo

Pubblicità

Privacy / Cookie Policy

Dark mode