LIVE
Le migliori offerte
Offerte LIVE

Tolti 770 milioni di euro alla banda larga

Con la legge stabilità, il governo italiano ha tolto 770 milioni di euro alla banda larga, misura, questa, temuta da utenti e operatori telefonici.

Secondo la precedente versione del testo, infatti, alle telecomunicazioni doveva andare il 50 per cento del surplus dell’asta frequenze 4G (finita a 3,9 milioni di euro, contro una base di 2,4 miliardi). La nuova bozza invece destina questi soldi al fondo per l’ammortamento dei titoli di Stato e all’istruzione.

Si allontana la speranza di dare internet super veloce a tutta o quasi la popolazione italiana nei prossimi dieci anni. Solo per coprire con banda larga di tipo base (fino a 20 Megabit) i distretti industriali servono altri 149 milioni di euro, secondo uno studio di Confindustria. Telecom Italia, Fastweb e Corrado Calabrò, presidente di Agcom avevano dichiarato che i 770 milioni dovevano andare contro il digital divide. Calabrò proponeva anche di investire in programmi statali per l’alfabetizzazione informatica e in contributi alle famiglie che si abbonavano alla banda larga.

Per il bene dell’innovazione in Italia, è necessario che quei soldi vadano alle tlc. Che a differenza delle televisioni hanno pagato, e tanto, le nuove frequenze“, rincara Maurizio Dècina, ordinario di reti e comunicazioni al Politecnico di Milano.

Grazie Marco per la segnalazione

[via]

Offerte Amazon di oggi
News