Mac OS X Lion , iOS 5 e icloud tra le novità più attese dell’Apple Worldwide Developers ‘Conference di oggi.
Per ingannare l’attesa, ripercorriamo alcuni momenti memorabili degli ultimi 10 anni della WWDC.

Svolta per la prima volta a Monterey – California nel 1983, da questo raduno di sviluppatori è nato uno degli eventi più attesi dell’anno non solo per la comunità Apple, ma per tutte le aziende del settore tecnologico durante il quale Apple ha occasione di annunciare le nuove versioni di Mac OS X, il nuovo hardware, le nuove versioni di iOS e soprattutto i nuovi prodotti.
Ripercorriamo allora le tappe degli 10 WWDC.
WWDC 2001 
10 anni fa Steve Jobs saliva sul palco per il WWDC 2001 e con entusiamo parlava del neo-annunciato Mac OS X. Con grande sorpresa degli sviluppatori presenti, Jobs ha confermato che Mac OS X verrà pre-installato su tutti i nuovi Mac al posto di OS 9. Altra grande novità:l’apertura degli Apple store, che nel primo fine settimana di apertura hanno attratto 7700 clienti e generato 600mila dollari di vendite.
WWDC 2002 
Tema dell’anno: Mac OS X 10.2 Jaguar. Nel corso della conferenza si è annunciata la fine di Mac OS 9 con un funerale ed un elogio per il sistema operativo. Apple ha confermato che oltre un milione di utenti avevano adottato Mac OS X e ed è stato previsto un aumento di 5 milioni di utenti entro la fine dell’anno.
WWDC 2003
Jobs  ha presentato Mac OS x 10.3 Panther, introdotto Xcode per Jaguar e  Panther. Debutto anche per la webcam iSight e il nuovo Power Mac  G5, lanciato al prezzo di 1999 dollari con un  processore da 1,6Ghz G5 creato in collaborazione con IBM.
WWDC 2004
Il  WWDC del 2004 ha visto l’introduzione di Mac OS X 10.4 Tiger e di tre  nuovi display rivestiti d’alluminio. I nuovi display Cinema erano  disponibili nei tagli da 20 pollici, 23 pollici e da 30 pollici con una  risoluzione di 2560×1600. Il monitor da 30 pollici era talmente grande  da richiedere una scheda grafica diversa per gestirlo, era venduto ad un  prezzo di 3200 dollari, la scheda video in grado di gestirlo invece era  venduta per 599 dollari, una Nvidia GeFroce6800 Ultra.
WWDC 2005
La  notizia più eclatante: il passaggio da PowerPC  a processori Intel x86. All’insaputa degli utenti Mac, l’eredità  Intel-friendly di NeXTStep ha reso possibile il salto di Mac OS X sulla  piattaforma Intel. Jobs sfida gli sviluppatori a scrivere le loro app  con codice compatibile con entrambe le architetture in modo da  facilitare la transizione.
WWDC 2006 
Questa edizione ha visto 4200 partecipanti provenienti da 48 paesi. L’attore  Jhn Hodgman ha dato via al keynote con una battuta rivolta verso gli  sviluppatori dicendo di prendersi il resto dell’anno libero per aiutare  Microsoft a concludere gli sviluppi di Windows Vista. Jobs ha presentato Mac OS X 10.5 Leopard ed introdotto la linea  desktop MacPro. Il modello standard del MacPro è stato lanciato ad un  prezzo di 2499 dollari e prevedeva due processori Intel Core 2 da 2,66  GHz, 1 GB di RAM, un hard disk da 250GB, una Nvidia GeForce 7300GT ed un  lettore Superdrive 16x. Apple ha inoltre ufficialmente dismesso tutti i  Mac basati su PowerPC.
WWDC 2007 
Nel  2007 Apple ha ripresentato Mac OS X Leopard a causa del lancio non  riuscito a fine 2006. Jobs ha detto che Leopard sarà posticipato ad  ottobreo 2007 in quanto Apple si sta focalizzando attualmente su Iphone  ed iPhone OS. Durante il keynote, Jobs ha anche introdotto la versione  di Safari per Windows e le applicazioni web-based per l’iPhone. Il clou  dello spettacolo è stato un video divertente dell’attore John Hodgman  che impersonava Steve Jobs. Jobs ha anche confermato la data di vendita dell’iPhone stabilita per il 29 giugno 2007 alle 18:00.
WWDC 2008
E’ il primo anno che si registra il sold out prima della data di inizio. App Store, iPhone SDK, la versione 3G dell’iPhone e MobileMe.
WWDC 2009
Grande assente: Steve Jobs, in congedo per malattia. A prendere le redini della manifestazione Phil Schiller, che ha presentato Mac OS X Snow Leopard,  la prima versione di OS X ad abbandonare il supporto per i processori PowerPC. I MacBook Pro da 15 pollici e 17 pollici vengono aggiornati, e viene lanciato un nuovo modello da 13 pollici. Le altre novità: iPhone 3GS, il nuovo iPhone OS 3.0.
WWDC 2010
Sold out in otto giorni anche se il costo della conferenza è salito a $ 1600. Principali novità: naturalmente l’iPhone 4, il nuovo brand iOS, iMove e iBook (che legge anche i PDF) per iPhone.