
Uno dei giochi più acclamati degli ultimi anni è finalmente disponibile su Mac. CD Projekt Red ha rilasciato ufficialmente Cyberpunk 2077: Ultimate Edition per macOS, con ottimizzazioni dedicate ai chip Apple Silicon e tutte le funzionalità di nuova generazione, dal Ray Tracing all’HDR, passando per preset automatici e supporto ad AirPods con audio spaziale.
Cyberpunk 2077 è stato riscritto per sfruttare al meglio le potenzialità del Metal API di Apple, e gira su Mac con chip M1, M2, M3 e M4, purché dotati di almeno 16GB di RAM. Chi ha un Mac con 8GB dovrà purtroppo rinunciare.
Grazie alla funzione “For this Mac”, il gioco imposta automaticamente risoluzione e qualità grafica in base all’hardware disponibile:
- Minimo: M1 con 16GB RAM – risoluzione 1440×900/1600×900 a 30 FPS
- Consigliato: M3 Pro con 18GB RAM – risoluzione 1800×1125/1920×1080 a 60 FPS
- Alta Fedeltà: M2 Ultra o M3 Max con 36GB RAM – risoluzione fino a 2560×1440 a 60 FPS
- Fedeltà Molto Alta: M3 Ultra o M4 Max con 36GB RAM – stessa risoluzione, con Ray Tracing
La versione Ultimate di Cyberpunk 2077 include:
- Il gioco base con Keanu Reeves nei panni di Johnny Silverhand
- L’espansione Phantom Liberty con Idris Elba
- Tutti gli aggiornamenti rilasciati fino a oggi, incluso l’Update 2.3
- Nuove quest
- AutoDrive
- Veicoli extra
- Nuove opzioni in Photo Mode
I possessori di display Apple XDR o altri monitor compatibili possono abilitare l’HDR, mentre chi utilizza AirPods può attivare l’audio spaziale con head tracking. Il Ray Tracing, infine, è disponibile sui Mac con chip M3 o superiori, e può essere abilitato manualmente nel menu Impostazioni ➝ Grafica.
Cyberpunk 2077: Ultimate Edition richiede macOS 15.5 o versioni successive e almeno 92GB di spazio su GOG, Steam ed Epic Games Store, 149GB su Mac App Store al prezzo di 82,90€.
Il gioco supporta la cross-progression tra tutte le piattaforme, e chi possiede già una copia su PC potrà scaricarla gratuitamente anche su Mac con chip Apple Silicon.
Giochi