
Apple ha appena presentato macOS 26 Tahoe, la nuova versione del sistema operativo per Mac, nel corso della presentazione d’apertura della WWDC 2025. In questo articolo, riassumiamo tutte le novità grafiche e funzionali.
Il nuovo design Liquid Glass
Così come su iOS, anche su macOS 26 Tahoe ci sarà il nuovo design Liquid Glass, un’esperienza completamente nuova, che unifica e rende omogeneo l’aspetto su tutti i dispositivi, ma che garantisce anche un’interazione migliorata grazie a menu e modali più intelligenti.
Liquid Glass parte dal concetto di un materiale traslucido che riflette e rifrange l’ambiente circostante, mediante una serie di effetti grafici e animazioni che, oltre ad essere esteticamente appaganti, semplificano l’uso, pur mantenendo la familiarità d’uso delle versioni precedenti.

Il Dock, le barre laterali e le barre degli strumenti sono stati perfezionati, concentrando l’attenzione sul contenuto dell’utente. La barra dei menu è ora completamente trasparente ed è possibile decidere quali controlli appaiono nella barra dei menu e nel Centro di Controllo, oltre alla loro disposizione.
Le icone delle app cambieranno in base all’aspetto chiaro o scuro, con nuove tinte colorate per entrambi i temi, oltre a un’elegante nuova modalità trasparente. Si potrà finalmente anche cambiare i colori delle cartelle e aggiungere un simbolo o un’emoji per renderle ancora più riconoscibili.
Continuity e Telefono
L’app Telefono arriva su Mac con Continuity, e consente agli utenti di inoltrare le chiamate dal proprio iPhone nelle vicinanze. L’app Telefono su Mac offre le stesse funzionalità dell’app su iPhone, tra cui Recenti, Preferiti e Segreteria, oltre agli ultimi aggiornamenti come il Filtro chiamate e l’Assistenza in attesa.

Il filtro chiamate risponde automaticamente alle chiamate da numeri sconosciuti e chiede informazioni al chiamante, così l’utente può decidere se rispondere o meno. Quando l’utente è in attesa, l’Assistenza in attesa consente di mantenere la posizione in coda in attesa di un operatore, permettendo di continuare a lavorare senza perdere tempo.
Spotlight cambia radicalmente
Il nuovo Spotlight rende più facile trovare qualcosa sul Mac: tutti i risultati (file, cartelle, eventi, app, messaggi, ecc.) sono raggruppati e ordinati in modo intelligente in base alla loro rilevanza per l’utente.

I nuovi filtri permettono di restringere il campo di ricerca, ad esempio ai soli PDF o alle email. Se la ricerca non produce risultati, Spotlight propone delle nuove visualizzazioni esplorabili per scorrere tra file, app, note, ecc. Tutte le app sono ora visibili in Spotlight, incluse quelle dell’iPhone, grazie al mirroring.
Spotlight consente anche di eseguire centinaia di azioni, come inviare un’email, creare una nota o riprodurre un podcast, senza dover continuamente passare da un’app all’altra. Questo vale sia per app native, sia per le app di terze parti che sono integrate mediante la API App Intents.

Spotlight è in grado di imparare dalle abitudine degli utenti per proporre azioni personalizzate per semplificare le azioni utilizzate più di frequente.
Nuove funzionalità di Apple Intelligence
In Messaggi, la traduzione in tempo reale permette di tradurre automaticamente i messaggi mentre si digita e inviarli nella lingua preferita del destinatario. Lo stesso avviene per le risposte. Su FaceTime, l’utente può sfruttare i sottotitoli generati in tempo reale, mentre per la chiamate, le parole dell’utente vengono tradotte in tempo reale. Tutto questo avviene grazie ai modelli on-device, garantendo la privacy delle comunicazioni personali.

Le nuove azioni intelligenti permettono di creare Shortcuts più avanzate, ad esempio riassumere testi e creare immagini. Gli utenti possono usare sia i modelli di Apple Intelligence sia quelli di ChatGPT per generare risposte integrate nelle scorciatoie. Le Shortcuts possono essere eseguite automaticamente in base a orari o eventi specifici.
Tahoe introduce nuove modalità per creare Genmoji, dando agli utenti la possibilità di partire da emoji esistenti o descrizioni, modificare le caratteristiche personali o gli accessori, e scegliere espressioni in base al momento. Con Image Playground, potranno utilizzare nuovi stili con ChatGPT, come lo stile pittura a olio o l’arte vettoriale.
Live Activities su Mac
Le attività in tempo reale da un iPhone nelle vicinanze ora appariranno anche nella barra dei menu del Mac, permettendo di restare aggiornati, ad esempio un Uber in arrivo, le informazioni su un volo o il punteggio di una partita in corso. Cliccando sui dettagli di un’attività, l’app si apre tramite mirroring per mostrare più informazioni, consentendo così all’utente di interagire direttamente da Mac.
La nuova app Giochi, un hub per il gaming
La nuova app Giochi arriva su Mac: è un hub centralizzato per ritrovare i titoli preferiti, scoprire nuovi giochi e giocare con gli amici. Con la nuova funzione Game Overlay, i giocatori possono modificare le impostazioni, chattare con gli amici o invitarli a giocare, senza dover abbandonare il gioco.

macOS Tahoe introduce Metal 4, per creare giochi con una grafica più avanzata, sfruttando tecnologie di rendering di nuova generazione, come MetalFX Frame Interpolation e MetalFX Denoising, che producono immagini più fluide e frame-rate maggiori.
Aggiornamenti per Safari, Foto e altre app native
macOS 26 introduce anche miglioramenti per le app native, tra cui:
- Safari con design rinnovato con una nuova sidebar che permette agli utenti di trovare più facilmente i contenuti salvati
- Messaggi introduce le funzionalità per avere degli sfondi dinamici e i sondaggi, oltre ad una vista di dettaglio rivisitata che consente di trovare più facilmente ciò che è stato condiviso nella conversazione
- Foto per Mac introduce un nuovo design, una barra laterale migliorata e opzioni di personalizzazione avanzate, come nuovi filtri e la possibilità di regolare la dimensione delle anteprime, oltre alle Raccolte in evidenza.
- Note ora consente di importare ed esportare una nota in formato markdown e supporta la registrazione delle conversazioni nell’app Telefono come audio, con le realtive trascrizioni
Miglioramenti nell’accessibilità
Le funzioni di accessibilità includono la lente d’ingrandimento su Mac, che permette agli utenti ipovedenti di zoomare oggetti o scritte sfruttando la fotocamera dell’iPhone, applicare filtri che migliorano la leggibilità. Su tutto il sistema operativo, inoltre, sarò possibile sfruttare un nuovo Accessibility Reader, studiato per massimizzare l’accessibilità di macOS.
macOS 26 Tahoe sarà disponibile in beta per gli sviluppatori e sarà resa pubblica nel corso del 2026.
News