Come recuperare i dati persi o cancellati accidentalmente dal Mac

Scopriamo come recuperare i dati persi o cancellati accidentalmente dal Mac con un software dedicato, ad esempio Stellar Data Recovery.

Stellar Mac Data Recovery

Vi siete trovati mai nella condizione di aver perso dei file oppure delle foto e di avere bisogno di recuperare dei documenti che avete cancellato per errore dal vostro Mac, da un disco esterno o da un’unità di backup? La buona notizia è che, spesso, questi dati possono essere ritrovati. Vediamo come fare a recuperare i dati con dei software specializzati in tali operazioni e quali sono gli aspetti da considerare in merito ai dati persi o cancellati.

Gli scenari in cui si perdono i dati

Hard Disk

La perdita dei dati può verificarsi in diversi casi, a partire dalla cancellazione accidentale fino ad errori e crash di sistema, guasti hardware o software, errore umano e così via.

Può succedere a tutti di eliminare per errore un file o di svuotare il cestino senza verificare prima l’effettiva lista dei documenti al suo interno. Ma è anche possibile trovarsi davanti ad un problema hardware, ad un computer che si rompe oppure ad un disco rigido o ad un’unità di memoria difettosa o giunta alla fine del suo ciclo di vita.

Fortunatamente esistono dei software che analizzano in modo completo i dischi e le unità interne ed esterne (in modo rapido o approfondito in base alle esigenze dell’utente) e che permettono di visualizzare i file e le cartelle in anteprima per una facile consultazione dei documenti, delle foto, degli audio e così via per un facile recupero dei file importanti.

Le variabili e i consigli principali

Come sempre, lo specifichiamo, ci sono dei limiti in merito a ciò che è possibile recuperare e questi limiti riguardano diverse variabili. Innanzitutto, i file che possono essere recuperati, generalmente, sono quelli che non sono stati ancora sovrascritti dai dischi e dai supporti di memoria: ciò significa che se si effettuano molte operazioni di scrittura sui dischi oppure se si formattano i dischi in modo sicuro, quindi sovrascrivendo i dati, i documenti persi o cancellati saranno più difficili da recuperare, se non impossibili. Al contrario, se ci si accorge tempestivamente della cancellazione accidentale, è più probabile avere successo nel tentativo di recuperare i file.

Il consiglio, quindi, è di smettere subito di sovrascrivere un disco sul quale ci si rende conto di voler recuperare i dati e procedere con un software apposito. Fortunatamente, la maggior parte dei software per il recupero dei dati mette a disposizione una comoda visualizzazione delle anteprime così da aiutare gli utenti a capire quali sono i documenti che possono essere recuperati e procedere in modo selettivo ed efficace.

Come usare Stellar Data Recovery per Mac

Stellar Mac Data Recovery

Stellar Data Recovery è un software molto utile che permette agli utenti di recuperare i dati persi o cancellati per errore dal Mac ma anche da supporti esterni come hard disk e schede di memoria.

Come fare, quindi, a recuperare i dati con Stellar Data Recovery su Mac? I passaggi sono pochi e semplici. In linea generale, vi basterà scegliere e acquistare la versione del software più adatta a voi (potete anche provare con la versione gratuita e poi scegliere quale versione acquistare in base ai risultati e alle anteprime che la versione gratuita vi fornirà), installare il software seguendo i vari passaggi, selezionare il disco o l’unità da scansionare alla ricerca di file persi o cancellati e attendere. A questo punto, è possibile visualizzare le anteprime dei file e scegliere in modo selettivo cosa recuperare e cosa no.

Stellar Mac Data Recovery

Questo software offre un sistema di recupero dati personalizzabile, il che permette all’utente di velocizzare le operazioni e concentrarsi su ciò che effettivamente va individuato e recuperato, selezionando tipi di file o unità specifiche per la scansione. La scansione può essere rapida, quindi più superficiale, oppure profonda, quindi più approfondita, come abbiamo visto anche nella nostra recensione completa di Stellar Data Recovery per Mac.

Stellar Mac Data Recovery

Stellar Data Recovery può recuperare documenti, foto, video, e-mail, file audio e tanto altro da unità native, Fusion Drive, backup di Time Machine, dischi rigidi, SSD, unità esterne, USB e schede SD o microSD.

Stellar Mac Data Recovery

I file supportati sono di diverso genere, come i file di Microsoft Office, della suite di produttività di Apple (Pages, Numbers e Keynote), dei programmi di Adobe, di Final Cut Pro, di Logic Pro, iMovie, GarageBand e tanti altri. La scansione approfondita può essere effettuata sui dischi in formato APFS, HFS+, NTFS ed ExFAT, anche sui volumi protetti da password (a patto di conoscerla e di inserirla quando richiesta).

Recentemente, il software si è anche aggiornato con una nuova interfaccia, con temi e modalità chiare e scure e con il pieno supporto all’ultima versione del sistema operativo per Mac, ovvero macOS Sequoia, e ai chip Apple Silicon M4. Tra le novità troviamo anche la funzione di pausa che permette di gestire i tempi per la scansione e che offre la possibilità di navigare tra le anteprime anche durante la scansione. Inoltre, non manca la funzione per salvare la scansione per poter poi continuare ad analizzare i dati in un secondo momento.

Prezzi e versioni Stellar Data Recovery Mac

Vediamo ora le principali differenze tra le diverse versioni di Stellar Data Recovery per Mac.

Standard:

  • Recupera i dati cancellati in modo permanente
  • Recupera i file da Mac formattati
  • Recupera i file da qualsiasi supporto di memorizzazione
  • Recupera file da dispositivi crittografati

Professional:

  • Include tutte le caratteristiche di Standard
  • Recupera i file dalle partizioni eliminate
  • Recupera i dati da Mac che non si avvia
  • Monitora lo stato del disco rigido del Mac

Premium:

  • Include tutte le funzionalità di Professional
  • Ripara foto corrotte
  • Ripara video corrotti
  • Ripara più foto e video corrotti con un solo clic

I prezzi partono da 99,99€ per la versione Standard, passano a 119€ per la versione Professional e arrivano a 249€ per la versione Premium. Al momento, sono anche presenti degli sconti che portano la versione Standard a 84,99€, la versione Professional a 99€ e la versione Premium a 109€. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Stellar.

Articolo in collaborazione con Stellar.

Software Mac