Tutti i Mac in arrivo entro il 2026: Apple punta su M5 e M6 con un possibile ritorno del MacBook low cost

Scopri in anteprima tutti i Mac che Apple lancerà entro il 2026: MacBook Pro, Mac Studio, Mac Pro e forse anche un MacBook economico con chip A18.

Macbook

Secondo le informazioni trapelate e analizzate da AppleInsider, l’azienda ha in cantiere almeno 15 nuovi Mac, con piani ben definiti fino al 2026. Un leak importante, che ci offre uno sguardo senza precedenti su come Apple intenda strutturare il futuro della linea Mac.

M5: il cuore dei Mac tra fine 2025 e inizio 2026

Le tempistiche sembrano abbastanza chiare: l’autunno 2025 sarà la stagione del debutto per i primi Mac con chip M5, a partire dai modelli MacBook Pro. Nessun cambiamento di design all’orizzonte, ma aggiornamenti mirati alle performance.

I modelli identificati sono:

  • MacBook Pro 14” con M5 Pro (J714s)
  • MacBook Pro 14” con M5 Max (J714c)
  • MacBook Pro 16” con M5 Pro (J716s)
  • MacBook Pro 16” con M5 Max (J716c)

Questi dispositivi dovrebbero mantenere il design attuale, ma con miglioramenti significativi lato termico e prestazionale grazie a un nuovo approccio nella gestione dei chip, basato su tecnologie 2.5D e pacchetti modulari. Il focus sarà quindi tutto sulle performance, soprattutto per chi lavora con rendering, sviluppo o montaggio video professionale.

Accanto ai MacBook Pro, sono in fase di test:

  • un nuovo iMac con chip M5 (J833ct)
  • un Mac mini in versione M5 Pro (J873s)

E, soprattutto, è confermata anche una nuova versione del Mac Pro (J704), due anni dopo l’ultimo aggiornamento. Non è ancora chiaro se monterà un M3 Ultra o un futuro M5 Ultra, ma Apple sembra voler rilanciare anche questo prodotto per utenti estremamente esigenti.

Mac Studio e MacBook Air: appuntamento al 2026

Chi aspetta il nuovo Mac Studio dovrà invece attendere il 2026. Due le varianti in lavorazione (J775c e J775d), che probabilmente offriranno configurazioni con chip M5 Max o versioni Ultra ancora più spinte.

Per quanto riguarda il MacBook Air, Apple starebbe preparando le versioni M5 per inizio 2026, mantenendo i formati da 13 e 15 pollici (identificativi J813 e J815). Anche qui, non è previsto alcun redesign, ma un semplice upgrade delle specifiche, magari con miglioramenti leggeri lato webcam o durata batteria.

Una nuova era con M6 e il redesign del MacBook Pro

Il 2026 sarà anche l’anno del restyling del MacBook Pro, che Apple potrebbe lanciare per celebrare il ventennale della gamma. Secondo quanto emerso, la nuova generazione sarà più sottile e leggera, con display OLED e chip M6 in versione Pro e Max. I codici interni sono:

  • K114s e K114c per i 14 pollici
  • K116s e K116c per i 16 pollici

Ma non è tutto: questi Mac potrebbero includere, per la prima volta, un modem cellulare integrato. Una novità storica, che consentirebbe al MacBook di connettersi in autonomia a internet, senza hotspot.

Torna il MacBook “basic” con chip A18?

Tra le indiscrezioni più interessanti c’è anche quella su un nuovo MacBook economico, basato su chip A18 Pro (gli stessi dell’iPhone). Il codice interno è J700, e potrebbe trattarsi di un dispositivo rivolto a studenti o chi cerca un primo Mac a basso costo, finalmente compatibile con Apple Intelligence.

Sarebbe un ritorno alle origini, quando Apple proponeva i MacBook bianchi a prezzi accessibili. E in un mercato sempre più competitivo, un’alternativa entry-level potrebbe rivelarsi strategica.

Offerte Amazon di oggi
Rumor