
I software di recupero dati per Mac sono molto utili in diversi scenari, dalla cancellazione e formattazione dei dischi per errore alla perdita dei file per distrazione, errore umano involontario o per il danneggiamento o malfunzionamento dei supporti di archiviazione.
In questi casi, è di fondamentale importanza avere a disposizione uno strumento che possa effettuare una scansione dei dischi e cercare i file persi o cancellati per poi recuperarli.
Vediamo ora una panoramica di alcuni tra i più interessanti software per il recupero dei dati su Mac.
Indice
Stellar Data Recovery for Mac

Stellar Data Recovery for Mac è uno dei migliori software per recuperare i dati persi o cancellati per errore su Mac. Questo software mette a disposizione un sistema in grado di scansionare il computer e le unità di memoria esterne come hard disk, SSD, chiavette USB e unità flash alla ricerca di file persi e cancellati per errore. Il software permette di recuperare dati anche dai supporti danneggiati, ovviamente sempre nel limite del possibile sotto il piano tecnico, come abbiamo già accennato prima, e supporta anche l’ultima versione di macOS Sequoia.
Questo software permette di recuperare documenti di vario genere in quanto supporta numerosissimi formati e permette anche di personalizzare la scansione per una ricerca più veloce ed efficiente. Ancora, è possibile mettere in pausa la scansione e riprenderla in un secondo momento, se necessario. Abbiamo approfondito l’argomento di recente in una recensione di Stellar Professional Mac Data Recovery.
La versione gratuita permette di recuperare fino a 1GB di file su Mac mentre per sbloccare i limiti e le funzionalità è necessario acquistare la versione PRO o le versioni ancora più complete in base alle diverse esigenze. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Stellar.
PhotoRec

PhotoRec è un programma per il recupero dei dati persi, comprese foto, video e documenti, da dischi e unità interne ed esterne. Questo software è open source ed è particolarmente efficace nel recupero di fotografie dalla memoria delle fotocamere digitali. Inoltre, PhotoRec è in grado di recuperare dati anche da supporti danneggiati, ovviamente nei limiti del possibile, considerando sempre che è importante effettuare una scansione per recuperare i dati persi o cancellati non appena ci si rende conto di aver bisogno di tali file, riducendo il rischio di sovrascrittura.
Questo software può recuperare dati da dischi interni ed esterni, memorie flash, chiavette USB e tanti altri supporti, per circa 100 tipologie di file. PhotoRec, tuttavia, per quanto sia open source e gratuito, non è tra i più intuitivi e richiede qualche conoscenza in più per essere installato e utilizzato, in quanto funziona su Mac tramite Terminale e non offre un’interfaccia grafica. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina ufficiale di PhotoRec.
Wondershare Recoverit

Wondershare Recoverit è un software utile per recuperare i dati persi e cancellati per errore su computer e dischi esterni, unità flash e USB. Questo software offre il recupero in molteplici scenari, anche in caso di supporti danneggiati, e di molteplici formati di file. Ancora, viene supportato l’ultimo macOS 15 Sequoia.
Anche in questo caso, il recupero dei dati può avvenire sempre se i dati sono effettivamente ancora in grado di essere recuperati e se non sono stati sovrascritti definitivamente.
La versione di prova è gratuita ma per ottenere tutte le funzioni è necessario acquistare la versione a pagamento. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Wondershare Recoverit.
Disk Drill

Disk Drill è uno dei più famosi software per il recupero dei dati su Mac che funziona sul disco interno, su unità esterne e su schede di memoria collegate al computer. Nel dettaglio, Disk Drill recupera più di 300 tipi di file, supporta anche il recupero dei dati dai dispositivi iOS e Android collegati al computer e offre un’interfaccia intuitiva per recuperare i dati persi o cancellati, visualizzandone le anteprime.
Si tratta quindi di un software ideale per recuperare i dati da unità danneggiate o da dischi cancellati per errore, fino a che ovviamente i dati non vengono sovrascritti e resi irrecuperabili. Infatti, e questo vale per ogni software di recupero dati (anche per quelli che vedremo di seguito), è fondamentale sapere che, nonostante i migliori algoritmi di scansione, non tutti i dati possono essere recuperati con la massima certezza in ogni situazione.
Non mancano delle funzioni extra per la pulizia e l’analisi dello stato di salute del disco. Disk Drill viene offerto in versione Basic (gratuita) con alcune funzioni a disposizione ma per il recupero illimitato dei dati è necessaria la versione PRO a pagamento. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Disk Drill.
EaseUS Data Recovery Wizard for Mac

EaseUS Data Recovery Wizard for Mac è un software dedicato al recupero dei dati su Mac, dal disco interno del computer alle unità esterne come hard disk, schede di memoria e unità SSD. Parliamo di un software in grado di ripristinare file di vario genere con numerosissimi formati supportati e diverse modalità di recupero in base alle diverse esigenze. Ovviamente, anche in questo caso, il software aiuta a recuperare i dati anche da unità danneggiate, sempre nei limiti del possibile fino a che i dati sono effettivamente in grado di essere recuperati.
L’interfaccia è comoda e chiara e risulta intuitiva per aiutare l’utente a recuperare dati e a visualizzare le anteprime dei file nei formati più comuni. Inoltre, questo software permette anche di mettere in pausa la scansione e riprenderla in un secondo momento, ripartendo dal punto in cui era stata interrotta.
EaseUS Data Recovery Wizard for Mac mette a disposizione una versione di prova gratuita e una versione completa a pagamento. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di EaseUS.
Articolo in collaborazione con Stellar.
Software Mac