
Apple avrebbe testato internamente dei MacBook Pro con chip M3 Ultra, mai annunciati né commercializzati. A far emergere l’indiscrezione è un post apparso sulla piattaforma cinese BiliBili, e il tutto ruota attorno a una build di iOS 18 in esecuzione su un prototipo di iPhone 16.
Il leak proviene da una cartella interna denominata /AppleInternal/Diags/Tests/, all’interno della quale è stato trovato un riferimento a due codici: J514d e J516d. I codici J514 e J516 sono già noti nel mondo Apple: indicano i MacBook Pro da 14 e 16 pollici equipaggiati con chip M3 Pro e M3 Max, presentati nell’ottobre 2023.
Ma quel suffisso “d” è la chiave del mistero. Apple utilizza questa sigla per indicare versioni dotate di chip Ultra. E infatti, il Mac Studio con chip M3 Ultra ha come codice J575d. La conclusione? Apple ha effettivamente sviluppato e testato versioni Ultra dei MacBook Pro.
Il chip M3 Ultra è, a oggi, il più potente mai realizzato da Apple. Parliamo di:
- Fino a 32 core CPU
- Fino a 80 core GPU
- Supporto fino a 512 GB di memoria unificata
Prestazioni da workstation, che oggi troviamo solo nel Mac Studio, ma che – almeno in fase sperimentale – Apple aveva preso in considerazione per i suoi portatili top di gamma.
Perché non è mai arrivato sul mercato?
La risposta è probabilmente nei vincoli termici e nell’autonomia. Mettere un M3 Ultra dentro un laptop, per quanto sofisticato come il MacBook Pro, significa affrontare sfide enormi:
- Gestione del calore: i chip Ultra generano temperature elevate, difficili da dissipare in uno chassis sottile come quello di un laptop.
- +
- Consumi energetici: autonomia ridotta, ventole sempre attive, esperienza meno “Pro” di quanto ci si aspetterebbe.
Apple ha scelto quindi una via più bilanciata, aggiornando nel 2024 i MacBook Pro con chip M4, M4 Pro e M4 Max. Il più potente, l’M4 Max, offre:
- Fino a 16 core CPU
- Fino a 40 core GPU
- Fino a 128 GB di memoria unificata
Sufficienti per accontentare anche gli utenti professionali più esigenti, senza compromettere la portabilità e l’efficienza energetica.
News