
Secondo le ultime indiscrezioni di Mark Gurman di Bloomberg, Apple si appresta a introdurre nuovi MacBook Air equipaggiati con il chip M4 entro marzo 2025. Questa tempistica ricalca il lancio dei MacBook Air con M3 avvenuto lo scorso anno. L’ultimo aggiornamento della linea MacBook Air risale a marzo 2024. Scopriamo anche le ultime novità sul MacBook Pro M5.
Gurman ha condiviso queste informazioni nella sua recente newsletter “Power On”, suggerendo che l’azienda di Cupertino potrebbe essere in procinto di rilasciare versioni aggiornate del MacBook Air da 13 e 15 pollici. Tuttavia, il giornalista non ha fornito una data precisa per il lancio, limitandosi a indicare che avverrà “entro marzo”. Solo sei giorni fa, Gurman aveva affermato che i nuovi dispositivi sarebbero stati presentati “nel giro di poche settimane”.
Le voci su un imminente lancio circolano da tempo. Inizialmente, si pensava che il MacBook Air con M4 sarebbe stato il primo hardware Apple del 2025. Tuttavia, sembra che questo primato spetterà all’iPhone SE 4, la cui presentazione è attesa per mercoledì.
Un’indicazione concreta dell’arrivo dei nuovi MacBook Air è emersa a dicembre, quando l’aggiornamento macOS Sequoia 15.2 ha incluso riferimenti a dispositivi non ancora annunciati, identificati come “Mac16,12” e “Mac16,13”. Questi file menzionavano specificamente “MacBook Air (13 pollici, M4, 2025)” e “MacBook Air (15 pollici, M4, 2025)”.
Nel frattempo, le scorte dei modelli attuali di MacBook Air con M3 stanno diminuendo, un segnale che spesso prelude all’arrivo di nuove versioni. Questo calo di disponibilità rafforza l’ipotesi di un lancio imminente dei modelli con M4.
Guardando al futuro, Apple sembra intenzionata a introdurre il chip M5 nei MacBook Pro nell’autunno del 2025, seguito dall’iPad Pro nella prima metà del 2026. Questa sequenza rappresenta un’inversione rispetto al ciclo di aggiornamento precedente, in cui l’iPad Pro aveva ricevuto per primo il nuovo chip. Prima del debutto dei MacBook Pro con M5, si prevede che Apple aggiorni il Mac Studio e il Mac Pro con la serie di chip M4, probabilmente in occasione della Worldwide Deùvelopers Conference di giugno.
Il chip M5 dovrebbe presentare un’architettura ARM migliorata e sarà prodotto utilizzando la tecnologia a 3 nanometri di TSMC. Nonostante Apple abbia deciso di non adottare il processo a 2 nanometri per motivi di costo, le versioni avanzate dell’M5 offriranno comunque notevoli miglioramenti rispetto ai chip M4, grazie all’uso della tecnologia System on Integrated Chip (SoIC) di TSMC. Questo approccio prevede l’impilamento verticale dei chip, migliorando la gestione termica e riducendo le perdite elettriche rispetto ai design tradizionali.
Rumor