
I software Stellar Repair per Video e Stellar Repair per Foto sono degli strumenti che aiutano a riparare le foto e i video danneggiati, corrotti o inaccessibili su computer, schede di memoria e unità esterne.
Indice
Foto e video danneggiati o illeggibili: gli scenari
I video e le foto possono danneggiarsi in diverse e sfortunate evenienze: ad esempio a causa di crash software, malfunzionamenti hardware (sia del supporto di memorizzazione, quindi della scheda di memoria o dell’unità di storage, che della sorgente, quindi della fotocamera o videocamera), errori nel trasferimento dalla sorgente al computer o da un’unità esterna al computer e viceversa, virus e così via. Ne deriva che, in alcuni casi, le immagini e i filmati risultano illeggibili oppure danneggiati, presentando artefatti, linee e bande colorate e tanto altro.
Cosa può fare Stellar Repair per video e foto
Il software Stellar Repair, disponibile sia in versione per video che in versione per foto, permette di riparare foto e video provenienti da una vasta gamma di fotocamere e dispositivi di registrazione, supportando anche tutte le più diffuse schede di memoria per fotocamere e unità esterne. Nel dettaglio, importando i file sul computer, è anche possibile riparare i file acquisiti da uno smartphone.
I formati supportati e le risoluzioni
Questi software possono riparare i file corrotti o non riproducibili di vari formati, tra cui troviamo anche i più comuni jpg, tiff ed heic, nella versione per il recupero delle foto, ed mp4, mov e avi, nella versione per il recupero dei video.
Il software dedicato alle foto può anche riparare immagini RAW, dei formati più diffusi: sono supportate numerose tipologie di file RAW, appartenenti alle più diverse fotocamere, ad esempio ARW, DNG, NEF, RW2 e tanti altri.
Non ci sono limiti in merito alla risoluzione dei video in quanto viene supportato l’HD, il 4K, l’8K e persino risoluzioni superiori.
Come funziona la riparazione di foto e video

Il primo passaggio da effettuare è quello di aggiungere i video o le foto da riparare, in base alla versione del software che avete scelto e di cui avete bisogno.

Bisogna poi attendere la fase di riparazione dei video o delle foto aggiunti nella coda di elaborazione. Una volta terminata la riparazione, è possibile guardare l’anteprima dei contenuti e scegliere dove salvarli.
La riparazione avanzata

Nel caso in cui la riparazione standard non dovesse essere sufficiente, è possibile usare la riparazione avanzata per andare maggiormente in profondità e aumentare le possibilità di riparare i file, sempre considerando che non esiste una certezza assoluta di riparazione e che la buona riuscita dell’operazione dipende anche dalle diverse variabili che hanno portato al danneggiamento del file.
Per la riparazione avanzata è necessario fornire un campione di contenuto multimediale (foto o video in base a cosa dobbiamo riparare) proveniente dalla stessa sorgente, quindi dalla stessa videocamera o fotocamera, così da permettere al software di analizzare un file simile e integro e riparare quello danneggiato. In caso di foto, il formato per la riparazione deve essere JPEG.
L’anteprima e il recupero di foto e video

Stellar Repair per Video o per Foto consente di visualizzare in anteprima i contenuti riparati prima di salvarli nella posizione desiderata, come accennavamo poco fa. Ciò permette di verificare che tutti i contenuti riparati siano privi di problematiche o danni prima di essere salvati. Inoltre, l’anteprima aiuta a decidere se la foto o il video riparato è soddisfacente in termini di qualità.
Leggi anche: Come recuperare le foto cancellate su Mac
Articolo in collaborazione con Stellar.
Software Mac