
NordVPN mette a disposizione alcune funzionalità interessanti per la protezione in rete, ovvero Threat Protection Pro, che funziona in modo simile ad un antivirus su Mac e Windows, e Threat Protection che invece sfrutta un filtraggio dei DNS: scopriamo cosa sono e quali sono le differenze.
Indice
Threat Protection Pro: sistema avanzato e anti-malware

Threat Protection Pro è un antivirus integrato nell’app NordVPN ed è attivo 24/7 su Mac o Windows, con un impatto minimo sulle prestazioni complessive del computer (chiaramente la valutazione caso per caso dipende dal tipo di computer e dalla sua configurazione hardware). Questo sistema, oltre a funzionare come un anti-malware che analizza i file scaricati e li elimina in caso di presenza di virus o pericoli, aiuta l’utente ad evitare il più possibile i siti web fraudolenti e gli attacchi di phishing.
Threat Protection Pro, quindi, è una funzionalità che blocca automaticamente diversi elementi che possono compromettere la privacy e la sicurezza in rete, come ad esempio gli URL infettati da malware. Quando si visita un sito web noto per i tentativi di truffe, questa funzionalità mostra un avviso sul browser per avvertire gli utenti riguardo a possibili frodi. Threat Protection Pro inoltre, come un vero antivirus, esegue inoltre la scansione dei file che vengono scaricati alla ricerca di malware e verifica se le applicazioni presentano vulnerabilità di sicurezza.
Se si attiva lo scanner malware, Threat Protection Pro fa una scansione dei file scaricati sul Mac o PC e utilizza il rilevamento basato sulle firme, l’euristica, i moduli avanzati di apprendimento automatico e le informazioni sulle minacce raccolte dagli esperti di Nord Security per le sue analisi. Ancora, se si hanno dubbi sulla sicurezza del software scaricato, è possibile abilitare lo scanner di minacce basato su cloud che caricherà il file eseguibile (non funziona su altri tipi di file come documenti, foto o video) sul cloud e lo eseguirà in modo sicuro per monitorarne il comportamento e valutare se è dannoso.
Threat Protection Pro è un sistema indipendente dall’uso della VPN e funziona anche quando la VPN non è attiva. Questa funzione è presente solo su Windows e macOS ed elimina eventuali file infettati da malware durante il download, a differenza di Threat Protection, sistema che non offre queste funzionalità.
Quando Threat Protection Pro è attivo, tutto il traffico internet viene indirizzato ad un proxy che verifica se il sito web che si sta per visitare è pericoloso e, se lo è, il sito web viene bloccato e viene mostrato un messaggio di avviso. Certo, sarà possibile visitarlo comunque ma l’avviso aiuterà gli utenti a farlo con consapevolezza. Inoltre, gli avvisi di siti truffa sono utilissimi per aiutare gli utenti ad evitare il più possibile i sempre più sofisticati tentativi di frode sul web. Gli avvisi di truffa e frode possono mettere in guardia su varie minacce informatiche, dagli URL phishing alle pagine create per il furto d’identità. Quando si accede a un sito, Threat Protection Pro ne verifica l’URL confrontandolo con il database e, se l’URL è presente nel database, mostra un avviso immediato di frode o un avviso di truffa per informare l’utente dei potenziali rischi.
Threat Protection Pro è stato sottoposto a diversi test di sicurezza indipendenti, come AV-Comparatives e AV-Test, risultando uno degli strumenti di cybersecurity più avanzati.
Threat Protection: un filtro DNS per tutti i dispositivi
Threat Protection, invece, è una funzionalità che, tra le altre minacce alla privacy e alla sicurezza, blocca i domini non sicuri basandosi sul filtraggio dei DNS.
In sostanza, quando si visita un sito web, il device in uso chiede ad un server DNS di tradurre il nome di un dominio in un indirizzo IP ed è proprio in questa fase che un filtro dei DNS controlla la richiesta per verificare se il nome di dominio è presente in un elenco di siti web pericolosi così da avvisare l’utente.
Questo sistema funziona solo quando è attiva la connessione a uno dei server di NordVPN ed è disponibile anche per iOS, iPadOS, Android, Linux e tramite le estensioni per i browser web (Chrome, Firefox ed Edge).
Differenze tra Threat Protection Pro e Threat Protection
Vediamo ora le principali differenze tra i due sistemi di sicurezza e protezione di NordVPN.
Threat Protection Pro | Threat Protection | |
---|---|---|
Disponibilità | macOS, Windows | iOS, macOS, iPadOS, Android, Windows, Linux, estensioni browser |
Blocco domini pericolosi o phishing | ✔️ | ✔️ |
Scanner malware | ✔️ | X |
Avviso di truffa e frode | ✔️ | X |
Blocco siti web malevoli | ✔️ | X |
Protezione anti-phishing | ✔️ | X |
Su Mac serve un antivirus o basta Threat Protection Pro?

Iniziamo dicendo che su questo aspetto ci sono due diversi modi di pensare: da un lato ci sono i sostenitori della protezione integrata di macOS e dall’altro c’è chi sostiene che è utile avere a disposizione un antivirus che possa aiutare a proteggere il computer, i file al suo interno e gli account degli utenti. La verità, probabilmente, potrebbe stare nel mezzo: l’antivirus più efficace al mondo è l’utente, il quale può acquisire nel tempo l’esperienza necessaria per identificare potenziali minacce e adottare comportamenti corretti, prudenti e responsabili durante l’uso del proprio dispositivo e della rete. Certo, non tutte le minacce sono così facili da identificare e non sempre si riesce ad essere costantemente attenti ad ogni potenziale minaccia: per questo può essere utile, anche su Mac, dotarsi di un sistema antivirus e di protezione che possa aiutare gli utenti meno esperti e che hanno necessità di farsi assistere da software tesi a proteggere la navigazione su Internet.
Per rispondere alla domanda iniziale dell’articolo, basta Threat Protection Pro su Mac? Si, se si tiene conto che questo è uno strumento anti-malware proattivo che impedisce il download di file contenenti malware, bloccandoli prima che possano infettare il sistema. Ma è fondamentale sapere che, a differenza degli antivirus tradizionali, non è possibile rimuovere il malware da un dispositivo già infetto. Quindi, in base alle diverse esigenze, può essere preferibile un sistema tradizionale oppure un sistema come Threat Protection Pro, soprattutto se si è certi di non aver già contratto alcun virus sul Mac.
Come abbiamo detto anche nella nostra recensione di NordVPN, il servizio NordVPN aiuta gli utenti a proteggersi in rete e a tutelare la propria privacy su Internet, nascondendo l’indirizzo IP dell’utente e crittografando il traffico, a partire dalla navigazione web fino ad arrivare alla protezione sotto reti WiFi non sicure, pubbliche o condivise. NordVPN offre poi una solida politica no-log e più di 7200 server in 188 paesi del mondo, oltre a diverse funzionalità avanzate tra le quali troviamo anche il sistema Threat Protection e il sistema Threat Protection Pro.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di NordVPN, insieme a prezzi, piani, offerte e promozioni.
Articolo in collaborazione con NordVPN.
Approfondimenti