Date un’occhiata al vostro Dock; se le icone che avete appena guardato sono così tante da renderle piccole e quasi irriconoscibili se non dopo un discreto sforzo visivo, allora siete tra coloro a cui DragThing cambierà la vi(s)ta; proprio no, non potete davvero farne a meno.
DragThing è una applicazione storica, nata circa dieci anni fa ma costantemente aggiornata ed adeguata all’evoluzione di Mac OS; attualmente è giunta alla versione 5.9.6 (rilasciata a Maggio 2010). Ma cos’è DragThing? È un validissimo sostituto del Dock con qualche funzione in più, che sarà apprezzata proprio da coloro che nel Dock si trovano ad avere decine e decine di Applicazioni, cosa che rende la loro ricerca lenta ed anche un po’ fastidiosa.

DragThing permette anche di definire una vasta gamma di tasti di scelta rapida e può anche portare un cestino sul desktop con con un badge relativo al numero di oggetti in esso contenuti; sicuramente meno caratterizzanti, ma comunque segno di attenzione e cura dei particolari, sono la possibilità di riprodurre suoni in risposta ad azioni come l’espulsione di un CD, ed ovviamente molto altro ancora.

Se volete altre informazioni relative a questa app le potrete trovare seguendo questo link, dal quale potrete anche accedere alla pagina di download della versione di prova o acquistare la versione completa che costa 29 dollari.