LIVE
Le migliori offerte
Offerte LIVE

Lavorare (al Mac) stanca anche gli occhi, ma con f.lux lo fa un po’ meno

Oggi vi parliamo di un’applicazione molto interessante. Si tratta di f.lux e si propone di proteggere la nostra vista, rendendo meno stancante per gli occhi il lavoro davanti ad un monitor.

Il principio dal quale partono gli sviluppatori è semplice: lo schermo di un computer deve essere ben visibile anche e soprattutto in condizioni di luce diurna, anche perché -in linea di massima- è in questa fascia di tempo che il computer verrà utilizzato maggiormente; per tale motivo la luminosità degli schermi è molto alta. Ma il discorso cambia se immaginiamo di usare il nostro computer al crepuscolo, all’alba o magari in piena notte, quando l’illuminazione ambientale è garantita solo dalla lampadina o dal neon della stanza dove ci troviamo a lavorare. In queste condizioni il nostro schermo diventa sicuramente troppo luminoso, e a lungo andare questa luminosità eccessiva finisce con l’affaticare -e non poco- la nostra vista.

Fermo restando che una pausa di quando in quando è assolutamente necessaria e rappresenta il modo migliore per prevenire il deterioramento della nostra acuità visiva, f.lux riduce l’affaticamento visivo andando a modificare la temperatura dei colori del nostro schermo, il quale di fatto diventerà “meno luminoso”, -o forse meglio- “meno fastidioso”.
Una volta installata si procede alla configurazione che prevede di inserire la località dove ci troviamo (serve alla applicazione per sapere quando arrivano il crepuscolo e l’alba, ovvero quando si modificano le condizioni di luce ambientale) oltre a scegliere il tempo di transizione tra la luminosità standard e quella impostata da F.lux, più riposante. A quel punto non dobbiamo più fare nulla, in automatico ed al momento giusto F.lux attiverà una transizione dei colori da quelli a cui siamo abituati ad altri più caldi e riposanti.
Per comprendere meglio la differenza provate a pensare alla luce (fredda) emessa da un tubo al neon e a quella (ben più calda) di una lampadina ad incandescenza.

Nessun problema anche per chi con i colori ci lavora, come per esempio grafici, fotografi o tutti coloro che necessitano di una resa il più possibile realistica dei colori del proprio display;  per queste evenienze f.lux prevede una funzione facilmente accessibile dall’icona posta nella barra dei menù per disattivare temporaneamente l’app.

Insomma, davvero una ottima applicazione per chi è costretto, per lavoro o per diletto, a passare molte ore davanti ad un monitor. Ultima nota di merito: f.lux si può scaricare gratuitamente da qui (per Windows, Mac Os e Linux); e allora vi invitiamo a provarla ed a farci sapere nei commenti le vostre impressioni.

[via Saggiamente]

Offerte Amazon di oggi
Software Mac